mettere una nota

  • 121apporre — ap·pór·re v.tr. (io appóngo) 1. CO scrivere, tracciare, segnare accanto, sopra o sotto; aggiungere; spec. con rif. ad atti burocratici: apporre una firma in calce al contratto; apporre un timbro, un sigillo; apporre la data Sinonimi: aggiungere,… …

    Dizionario italiano

  • 122carcere — càr·ce·re s.m. FO 1. edificio in cui viene rinchiuso chi è condannato per un reato o è in attesa di giudizio: scontare una pena in carcere; mettere, rinchiudere qcn. in carcere; fuggire dal carcere; uscire di, dal carcere | detenzione: condannare …

    Dizionario italiano

  • 123disciogliere — di·sciò·glie·re v.tr. (io disciòlgo) 1. LE liberare da lacci o da catene, mettere in libertà: mandò i discepoli a disciorre l asinella (Boccaccio); anche fig.: solamente quel nodo, | ch Amor cerconda a la mia lingua... fosse disciolto (Petrarca)… …

    Dizionario italiano

  • 124dormire — dor·mì·re v.intr., v.tr. (io dòrmo) FO 1. v.intr. (avere) essere in uno stato di sonno, riposarsi con il sonno: dormire bene, male; dormire su un fianco, mettere a dormire i bambini; dormire come una marmotta, come un ghiro, come un masso, come… …

    Dizionario italiano

  • 125fingere — fìn·ge·re v.tr. AU 1. far credere ciò che non è vero, simulare: fingere di dormire; fingere stupore, sorpresa; fingere un pretesto | anche ass.: fingere con se stessi, fingere davanti agli altri; sembra che pianga, ma finge; non saper fingere,… …

    Dizionario italiano

  • 126infondere — in·fón·de·re v.tr. (io infóndo) 1. LE versare, spec. un liquido, dentro o sopra qcs.: non veduto entro le mediche onde | de gli apprestati bagni il succo infonde (Tasso) 2. CO fig., suscitare, destare un sentimento, una qualità spec. spirituale,… …

    Dizionario italiano

  • 127mostrare — mo·strà·re v.tr., v.intr. (io móstro) FO 1. v.tr., far vedere, sottoporre alla vista o all attenzione altrui: mostrare un libro, un quadro | sottoporre all esame altrui, spec. per un controllo: mostrare i documenti | scoprire: mostrare le gambe… …

    Dizionario italiano

  • 128pure — pù·re avv., cong. 1. avv. FO con valore rafforzativo, per dare maggiore evidenza a un concetto, a un espressione spec. di carattere esortativo: bisognerà pure pensarci, ci si può pure mettere a tavola | in espressioni di invito, di rimprovero o… …

    Dizionario italiano