mettere una nota

  • 111riporre — ri·pór·re v.tr. (io ripóngo) AU 1. porre, collocare di nuovo qcs. nel posto in cui era in precedenza o nel posto che gli è proprio: riporre i libri nello scaffale, la biancheria nel cassetto; riporre gli occhiali nella custodia; anche fig.:… …

    Dizionario italiano

  • 112ritrasmettere — ri·tra·smét·te·re v.tr. (io ritrasmétto) CO 1. trasmettere di nuovo, spec. in risposta: ritrasmettere un segnale, una notizia, un messaggio 2. mandare di nuovo in onda una trasmissione televisiva o radiofonica: ritrasmettere uno sceneggiato… …

    Dizionario italiano

  • 113sconvolgere — scon·vòl·ge·re v.tr. (io sconvòlgo) AU 1. devastare, danneggiare gravemente gettando nel disordine, nello scompiglio: il terremoto ha sconvolto la città Sinonimi: sconquassare. 2. mettere in disordine, scompigliare: un colpo di vento ha sconvolto …

    Dizionario italiano

  • 114uniforme — 1u·ni·fór·me s.f. AD 1. abito, di foggia e colore determinati, uguale per tutti gli appartenenti a uno stesso corpo militare e differenziato soltanto da contrassegni indicanti i gradi: uniforme militare, dei carabinieri, da combattimento, da… …

    Dizionario italiano

  • 115votare — 1vo·tà·re v.tr. e intr. (io vóto) 1a. v.tr. OB offrire in voto spec. a una divinità 1b. v.tr. CO estens., consacrare, dedicare: votare la propria vita alla patria, agli studi Sinonimi: dedicare, offrire. 2a. v.tr. FO sottoporre a votazione:… …

    Dizionario italiano

  • 116conto — {{hw}}{{conto}}{{/hw}}s. m. 1 Il contare | Operazione aritmetica | Il conto torna, i conti tornano, il calcolo è privo di errori; (fig.) la situazione è chiara | Far di –c, eseguire operazioni aritmetiche, spec. elementari | Conto alla rovescia,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 117indice — {{hw}}{{indice}}{{/hw}}A s. m. 1 Secondo dito della mano tra il pollice e il medio. 2 Negli strumenti di misurazione, lancetta che indica sul quadrante i valori della grandezza misurata: indice di un amperometro. 3 (fig.) Indizio, segno,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 118registrare — {{hw}}{{registrare}}{{/hw}}v. tr. 1 Scrivere in un registro, anche a fini amministrativi: registrare le nascite; registrare una spesa. 2 (est.) Prendere nota, ricordare: la storia registra i fatti | Tener conto di qlco.: registrare un atto di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 119rilievo — {{hw}}{{rilievo}}{{/hw}}s. m. 1 Stacco, risalto di ciò che sporge o si staglia su di una superficie di sfondo. 2 Tecnica scultorea che fa emergere le figure dal fondo su cui sono scolpite con maggiore o minore stacco: alto –r, basso rilievo |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 120aggiungere — ag·giùn·ge·re v.tr., v.intr. FO 1a. v.tr., mettere in più, unire a qcs. che già esiste: aggiungi un po di sale, non aggiungere altro peso al bagaglio, aggiungere un pezzo raro alla propria collezione, aggiungere una firma a un documento Sinonimi …

    Dizionario italiano