mettere sotto sforzo

  • 1mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 2sottoporre — /sot:o por:e/ [comp. di sotto e porre ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. (lett., non com.) [mettere sotto]. 2. (fig.) a. (non com.) [ridurre sotto il proprio dominio, anche con la prep. a del secondo arg.] ▶◀ [➨ sottomettere (2. a)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 3tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4dente — {{hw}}{{dente}}{{/hw}}s. m. 1 Ognuno degli organi duri e biancastri sporgenti nel cavo orale che, nell uomo e in alcuni Vertebrati, sono destinati alla masticazione | Denti da latte, che compaiono dal sesto al trentesimo mese e vengono sostituiti …

    Enciclopedia di italiano