mettere rimedio

  • 1mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2riparare (1) — {{hw}}{{riparare (1)}{{/hw}}A v. tr. 1 Difendere da un pericolo, un attacco, un danno: riparare il torace con la corazza; riparare qlcu. con il proprio corpo; SIN. Proteggere. 2 Cercare di mettere rimedio a un male, un danno, un errore: riparare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3sanare — [lat. sanare, der. di sanus sano ]. ■ v. tr. 1. (lett.) a. [provocare la regressione di un male fisico: s. una piaga ] ▶◀ guarire, [con riferimento a una malattia] debellare. b. [restituire alla salute una persona malata o anche un animale: s. un …

    Enciclopedia Italiana

  • 4rimediare — [dal lat. remediare, der. di remedium rimedio ] (io rimèdio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) [portare rimedio a qualcosa, con la prep. a o assol.: per r. al danno ha fatto peggio ; non riuscire più a r. ] ▶◀ correggere (∅), porre (il) rimedio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5porre — pór·re v.tr. e intr. (io póngo) I. v.tr. FO I 1. collocare, mettere: porre qcs. in un cassetto, in un armadio, da parte, in disparte, al coperto, i fiori in un vaso Sinonimi: apporre, collocare, deporre, disporre, mettere, posare, riporre,… …

    Dizionario italiano

  • 6rimediare — {{hw}}{{rimediare}}{{/hw}}A v. intr.  (io rimedio ; aus. avere ) 1 Portare rimedio: rimediare ai danni sofferti; SIN. Ovviare, riparare. 2 Provvedere. B v. tr. (fam.) Mettere insieme, procurarsi (anche fig.): non sappiamo come rimediare la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7riparo — {{hw}}{{riparo}}{{/hw}}s. m. 1 Protezione da un danno, un pericolo, un offesa e sim.: cercare riparo contro i colpi. 2 Ciò che è posto a difesa: un riparo di sassi | Schermo: la siepe è un riparo alla vista. 3 Cavità in una parete rocciosa atta a …

    Enciclopedia di italiano

  • 8riparo — s.m. [der. di riparare1 o di riparare2]. 1. a. [il riparare o il ripararsi e, anche, il mezzo, il modo di ripararsi da una cosa dannosa, pericolosa o sgradita: si fece r. della (o con la ) mano agli occhi contro i raggi del sole ] ▶◀ difesa,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9zeppa — s. f. 1. bietta, cuneo, conio, calzuolo, calzatoia, cavicchio □ tassello 2. (in tipografia) listello 3. (fig.) rimedio, provvedimento, ripiego, riparo, pezza 4. (fig., di frase, di parola) riempitivo, taccone …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10toppa — tòp·pa s.f. AD 1. pezzo di tessuto, pelle o cuoio con cui si ripara uno strappo o un buco in indumenti, scarpe, panni e sim.: mettere, cucire una toppa, applicare una toppa sulla suola, una giacca con le toppe ai gomiti 2. fig., rimedio… …

    Dizionario italiano