mettere qn sull'avviso

  • 11prevenire — v. tr. [dal lat. praevenire, der. di venire venire , col pref. prae pre ; nel sign. 3, sul modello del fr. prévenir ] (coniug. come venire ). 1. (non com.) [procedere davanti ad altri, arrivando prima alla meta: prese la scorciatoia e mi prevenne …

    Enciclopedia Italiana

  • 12allerta — al·lér·ta, al·lèr·ta inter., agg.inv., s.f. e m.inv. 1. inter. TS milit. grido che le sentinelle si scambiano per rendere o far tornare o mantenere viva l attenzione: sentinella allerta! all erta sto! 2. agg.inv. CO estens., attento, vigile:… …

    Dizionario italiano

  • 13maliziare — ma·li·zià·re v.intr., v.tr. BU 1. v.intr. (avere) malignare 2. v.intr. (avere) mettere sull avviso, far sospettare 3. v.tr. OB alterare una merce, falsificare {{line}} {{/line}} DATA: av. 1306 …

    Dizionario italiano

  • 14premonire — pre·mo·nì·re v.tr. OB avvertire preventivamente, mettere sull avviso Sinonimi: prevenire. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XV. ETIMO: dal lat. praemonēre, comp. di prae 1prima e monēre ammonire , con cambio di coniug …

    Dizionario italiano

  • 15avvertire — v. tr. [dal lat. advertĕre, propr. volgere l animo, la mente ] (io avvèrto, ant. o raro avvertisco, ecc.). 1. [acquistare coscienza di qualcosa: a. un dolore al fianco ; a. la stanchezza ; a. la bellezza di un quadro ] ▶◀ accorgersi (di), avere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16premonire — v. tr. [dal lat. praemonēre, der. di monēre ammonire, avvertire , col pref. prae pre ] (io premonisco, tu premonisci, ecc.), lett. [dare a qualcuno un avvertimento in anticipo] ▶◀ ammonire, avvertire, avvisare, mettere sull avviso (o in guardia o …

    Enciclopedia Italiana

  • 17nave — s. f. 1. imbarcazione, bastimento, piroscafo, vascello, veliero, vela, naviglio, traghetto, legno (poet.) 2. (archeol., raro) navata FRASEOLOGIA nave traghetto, ferry boat (ingl.) □ nave spaziale, astronave. SFUMATURE …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione