mettere qn a proprio agio

  • 1mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 3disagio — /di zadʒo/ s.m. [der. di agio, col pref. dis 1]. 1. [condizione o situazione incomoda: patire disagi di ogni specie ] ▶◀ fastidio, incomodo, inconveniente, scomodità, [di tipo economico] ristrettezza. ↑ [di tipo economico] stento. ◀▶ agiatezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4imbarazzare — /imbara ts:are/ [dallo sp. embarazar ]. ■ v. tr. 1. (non com.) [occupare un luogo costituendo un intralcio al movimento, al passaggio: i. una manovra ; i. lo stomaco ] ▶◀ ingombrare, intralciare, ostruire. ◀▶ liberare, sgombrare. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5soggezione — /sodʒ:e tsjone/ s.f. [dal lat. subiectio onis, der. di subicĕre assoggettare ]. 1. [condizione di chi è soggetto, anche con la prep. a : s. politica ; s. all autorità paterna ] ▶◀ dipendenza (da), sottomissione, subordinazione, sudditanza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6accomodare — [dal lat. accommodare ] (io accòmodo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rimettere in buono stato una cosa rovinata] ▶◀ (lett.) acconciare, aggiustare, arrangiare, assestare, correggere, raccomodare, (lett.) racconciare, raggiustare, rettificare, riassettare …

    Enciclopedia Italiana

  • 7adagiare — a·da·già·re v.tr. 1. AU sdraiare, posare con cura, delicatamente: adagiare il bimbo nella culla Sinonimi: coricare, deporre. 2. OB mettere a proprio agio, sistemare comodamente {{line}} {{/line}} ETIMO: in. XIV sec. nell accez. 2; der. di agio… …

    Dizionario italiano

  • 8accomodare — ac·co·mo·dà·re v.tr. e intr. (io accòmodo) FO 1a. v.tr., aggiustare, riparare: accomodare un orologio, una sedia rotta; anche iron.: ti accomodo io! Sinonimi: arrangiare, mettere a posto, 1riparare. Contrari: danneggiare, distruggere, rompere,… …

    Dizionario italiano

  • 9intimidire — [der. di timido, col pref. in 1] (io intimidisco, tu intimidisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere timido, incutere un senso di soggezione] ▶◀ intimorire, mettere in soggezione (o in imbarazzo). ↑ impaurire, terrorizzare. ◀▶ mettere a proprio agio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10scorticare — v. tr. [lat. tardo excortĭcare scortecciare ] (io scórtico, tu scórtichi, ecc.). 1. [levare la pelle a un animale] ▶◀ scuoiare, spellare. ⇓ scotennare. 2. (estens.) [produrre una lacerazione della pelle, anche nella forma scorticarsi : s. un… …

    Enciclopedia Italiana