mettere in vista

  • 41mascherare — [der. di maschera ] (io màschero, ecc.). ■ v. tr. 1. [ricoprire con una maschera] ▶◀ camuffare, travestire, (non com.) travisare. ◀▶ (non com.) smascherare. 2. (estens.) a. [sottrarre alla vista: m. con un quadro le macchie della tappezzeria ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42strada — s.f. [lat. tardo strata (sottint. via ), femm. sost. di stratus, part. pass. di sternĕre stendere, selciare ; propr. (via) massicciata ]. 1. (edil.) [striscia di terreno, più o meno lunga e di sezione per lo più costante, attrezzata per il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44accecare — ac·ce·cà·re v.tr., v.intr. (io accèco) AD 1. v.tr., rendere cieco, privare della vista Sinonimi: cavare gli occhi. 2. v.tr., estens., abbagliare, abbacinare: essere accecato dal sole, dal riverbero Sinonimi: abbacinare. 3. v.tr., fig., offuscare …

    Dizionario italiano

  • 45ascondere — a·scón·de·re v.tr. (io ascóndo) LE nascondere, celare alla vista: quante montagne et acque ... m ascondon que duo lumi (Petrarca) | estens., tenere segreto, non rivelare: vano è saper quel che natura asconde (Leopardi) {{line}} {{/line}} ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 46dare — dà·re v.tr. e intr., s.m. (io do) FO I. v.tr. I 1a. porgere, consegnare: dammi quei fogli per favore!, dare un pacco al fattorino | distribuire: dare le carte Sinonimi: consegnare, porgere. Contrari: prendere, ricevere, ritirare. I 1b. far… …

    Dizionario italiano

  • 47disarmo — di·sàr·mo s.m. CO 1. il disarmare, il disarmarsi e il loro risultato: procedere al disarmo dei prigionieri, il disarmo di una fortificazione Contrari: armamento. 2. riduzione o abolizione degli armamenti bellici, in vista di una politica di pace …

    Dizionario italiano

  • 48discutere — di·scù·te·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., esaminare un problema, una questione o sim., da parte di due o più persone che mettono a confronto pareri e punti di vista differenti spec. per arrivare a una conclusione o una decisione comune: discutere… …

    Dizionario italiano

  • 49esercitare — e·ser·ci·tà·re v.tr. (io esèrcito) FO 1. mantenere in esercizio, in efficienza mediante pratica continua: esercitare i muscoli, la vista, esercitare la memoria | allenare, addestrare: esercitare qcn. nel salto, all uso delle armi; esercitare la… …

    Dizionario italiano

  • 50impressionare — im·pres·sio·nà·re v.tr. (io impressióno) AU 1. turbare, mettere in uno stato di forte emozione o di apprensione: la vista del sangue mi impressiona; essere impressionato da un fatto, da una notizia Sinonimi: conturbare, emozionare, sconcertare. 2 …

    Dizionario italiano