mettere in pericolo la vita

  • 11campare — campare1 [der. di campo ; propr. trovare, dare campo dove salvarsi ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. (ant.) [trovare scampo da un pericolo, assol., o anche con la prep. da : Se vuo campar d esto loco selvaggio (Dante)] ▶◀ fuggire, mettersi in salvo …

    Enciclopedia Italiana

  • 12rischiare — ri·schià·re v.tr. FO 1. mettere a rischio, esporre un bene materiale o morale, spec. la propria vita, al pericolo di essere danneggiato, distrutto o perduto: rischiare la salute, la pelle, la propria tranquillità, la carriera; anche ass.: in… …

    Dizionario italiano

  • 13esporre — A v. tr. 1. porre fuori, mettere in mostra, mostrare, presentare, esibire, sciorinare, proporre, scoprire, offrire alla vista CONTR. nascondere, celare, occultare, coprire, sottrarre alla vista 2. (fot.) sottoporre alla luce 3. (a critiche, a… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 14esporre — e·spór·re v.tr. (io espóngo) FO 1. dire, riferire in modo chiaro e ordinato, spiegare: esporre le proprie ragioni, esporre a qcn. l accaduto, esporre un programma politico | estens., commentare: esporre il contenuto di un libro, esporre un passo… …

    Dizionario italiano

  • 15campare — 1cam·pà·re v.intr., v.tr. 1. v.intr. (essere o avere) AU vivere; mantenersi in vita, sopravvivere, spec. con sforzi o sacrifici: cosa si deve fare per campare!, del proprio lavoro, di carità; campare alla giornata | spec. fam., restare in vita,… …

    Dizionario italiano

  • 16arma — (non com. arme) s.f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi, ant. arme ). 1. [qualsiasi oggetto che possa essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa: a. da fuoco ] ● Espressioni: fig., abbandonare (o deporre o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17strada — s. f. 1. via □ (est.) stradone, viale, corso, passeggio, contrada (region.), calle (poet.) CFR. statale, provinciale, autostrada, arteria, rotabile, carrozzabile □ viottolo, sentiero, pista, carraia, scorciatoia, mulattiera, traccia, tratturo 2.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 18giocare — gio·cà·re v.intr. e tr. (io giòco) FO I. v.intr. (avere) I 1a. dedicarsi a un gioco per divertimento o per passatempo: i bambini giocano nel parco, giocare con la bambola, potrai giocare solo dopo aver fatto i compiti; giocare a mosca cieca, a… …

    Dizionario italiano

  • 19assicurare — as·si·cu·rà·re v.tr. FO 1. rendere certo, sicuro: assicurare il buon esito di un impresa, assicurare l avvenire dei propri figli Sinonimi: garantire. Contrari: arrischiare, esporre, rischiare. 2. mettere al riparo da un danno, da un pericolo: la… …

    Dizionario italiano

  • 20azzardare — az·zar·dà·re v.tr. AU 1. mettere a rischio, in pericolo: azzardare le proprie sostanze in un investimento; anche ass.: nella vita bisogna azzardare! Sinonimi: arrischiare, rischiare. 2. estens., proporre senza essere certi della fondatezza di… …

    Dizionario italiano