mettere in mare una nave

  • 1nave — s. f. 1. imbarcazione, bastimento, piroscafo, vascello, veliero, vela, naviglio, traghetto, legno (poet.) 2. (archeol., raro) navata FRASEOLOGIA nave traghetto, ferry boat (ingl.) □ nave spaziale, astronave. SFUMATURE …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3imbarcare — [der. di barca1, col pref. in 1] (io imbarco, tu imbarchi, ecc.). ■ v. tr. 1. (marin.) a. [far salire persone su un imbarcazione o su un aereo: i. i passeggeri ] ◀▶ sbarcare. b. [caricare a bordo: i. viveri, munizioni ] ▶◀ caricare. ◀▶ scaricare …

    Enciclopedia Italiana

  • 4punto — 1pùn·to s.m. 1. TS geom. elemento primitivo avente certe proprietà espresse dai postulati (simb. P): il punto d incontro di una curva con una retta, il punto d intersezione di due rette 2a. FO segno grafico consistente in un minuscolo tondino… …

    Dizionario italiano

  • 5rotta — rotta1 / rot:a/ s.f. [lat. rupta, part. pass. femm. di rumpĕre rompere ]. 1. a. [il rompere o il rompersi] ▶◀ rottura. ▲ Locuz. prep.: fam., a rotta di collo [a velocità elevata e pericolosa] ▶◀ a precipizio, a rompicollo, a scavezzacollo, in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6ponte — / ponte/ s.m. [lat. pons pontis ; nel sign. 8, traduz. inesatta dell ingl. bridge ]. 1. (archit.) [manufatto di legno, ferro, muratura o cemento armato, che serve per attraversare un corso d acqua, un braccio di mare, ecc.: p. stradale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7passare — pas·sà·re v.intr. e tr. I. v.intr. (essere) FO I 1. transitare per un luogo o uno spazio, attraversandolo senza fermarsi: passare per la strada principale, gli uccelli passano nel cielo | transitare per uno spazio che si trova fra due limiti: il… …

    Dizionario italiano

  • 8acqua — {{hw}}{{acqua}}{{/hw}}A s. f. 1 Liquido trasparente, incolore, inodore, insapore; la sua molecola è formata da due atomi di idrogeno e uno di ossigeno; è costituente fondamentale degli organismi viventi, diffusissima in natura, indispensabile a… …

    Enciclopedia di italiano