mettere il veto

  • 1vietare — v. tr. [lat. vĕtare ] (io vièto, ecc.). [non consentire ad altri di fare qualcosa, anche con la prep. a del secondo arg.: avevano l ordine di v. il passaggio a chiunque ; il medico gli ha vietato di fumare ] ▶◀ impedire, interdire, mettere il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2via — via1 [lat. via via , che ha preso sign. avv. in locuz. come ire viam o ire via andare per la (propria) strada ]. ■ avv. 1. [con verbi di moto, per esprimere allontanamento: correre v. ; pussa v.! ] ● Espressioni: andare via ➨ ❑; fam., buttare (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3museruola — /muze rwɔla/ (pop. muserola) s.f. [der. di muso ]. 1. [arnese costituito da una specie di piccola gabbia che possa adattarsi al muso dei cani, per impedire loro di mordere] ▶◀ mordacchia, morsa, (non com.) musoliera. 2. (fig.) [veto imposto a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4accordo — s. m. 1. concordia, intesa, comprensione, affiatamento, sintonia, armonia, affinità, consonanza □ unione, coesione, solidarietà □ amicizia, amore, simpatia, fraternità □ (di opinioni, di sentimenti e sim.) uniformità, consensualità CONTR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione