mettere i puntini sulle i

  • 1mettere i punti sulle i — Mettere bene in chiaro una questione, parlare senza riguardi. L uso di mettere i puntini sulle i (per non confondere, per esempio, una u o una n con una doppia i) fu introdotto solo nel secolo XIV, ed era considerato indice di una certa… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 2mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 3puntino — s.m. [dim. di punto1]. [piccolo punto, spec. con riferimento alla grafia e all interpunzione: p. di sospensione ] ▶◀ punto. ● Espressioni: fig., fam., mettere i puntini sulle i ➨ ❑. ▲ Locuz. prep.: fig., a puntino [con grande precisione e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4i (1) — {{hw}}{{i (1)}{{/hw}}s. f.  o m. inv. Nona lettera dell alfabeto italiano | I come Imola, nella compitazione spec. telefonica italiana (I come India in quella internazionale) | I lungo, i lunga, la lettera j | I greco, i greca, la lettera y |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5puntino — {{hw}}{{puntino}}{{/hw}}s. m. ¡ Dimin. di punto (1) | Mettere i puntini sulle i, dire le cose come stanno, precisare un concetto | A –p, benissimo, come si deve: fare qlco. a –p …

    Enciclopedia di italiano

  • 6puntualizzare — /puntwali dz:are/ v. tr. [der. di punto1]. [dotare di chiarimenti qualcosa di impreciso mettendone a fuoco alcuni aspetti: p. i termini dell accordo ] ▶◀ chiarire, definire, esplicitare, fare il punto (di o su), precisare, [con uso assol.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7quattro — agg. num. card. [lat. quat(t )uor ], invar. 1. [in quantità pari a 4 unità: le q. stagioni ] ● Espressioni: fam., dirne quattro (a qualcuno) ▶◀ e ◀▶ [➨ rabbuffare (2)]; fam., fare il diavolo a quattro [fare una scenata, sfogarsi in modo violento] …

    Enciclopedia Italiana

  • 8rettificare — v. tr. [dal lat. tardo rectificare, comp. di rectus dritto e tema di facĕre fare ] (io rettìfico, tu rettìfichi, ecc.). 1. (tecn.) [fare in modo che qualcosa assuma o riprenda l aspetto di una linea retta: r. una tubatura ] ▶◀ ‖ raddrizzare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9situazione — /sitwa tsjone/ s.f. [der. di situare ]. 1. [complesso di elementi della realtà in cui si trova qualcuno o qualcosa, in cui cade un evento, ecc.: trovarsi in una s. difficile ; s. politica, sociale ] ▶◀ circostanza, condizione, contesto, momento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10i — s. f. o m. FRASEOLOGIA mettere i puntini sulle i (fig.), precisare bene, chiarire □ i lunga, j, jay □ i greca, y …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione