mettere d'accordo qd

  • 1mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2accordo — /a k:ɔrdo/ s.m. [der. di accordare ]. 1. [incontro di opinioni, gusti, sentimenti e sim.: essere in buon a. ] ▶◀ affiatamento, affinità, armonia, comprensione, concordanza, concordia, consenso, consonanza, convergenza, intesa, sintonia, unione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3accordo — s. m. 1. concordia, intesa, comprensione, affiatamento, sintonia, armonia, affinità, consonanza □ unione, coesione, solidarietà □ amicizia, amore, simpatia, fraternità □ (di opinioni, di sentimenti e sim.) uniformità, consensualità CONTR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 5combinare — [dal lat. tardo combinare, der. di bini a due a due , col pref. con ]. ■ v. tr. 1. a. [mettere insieme due o più cose affini, secondo un determinato criterio, con la prep. con del secondo arg.: c. i colori ; c. il rosso con blu ] ▶◀ abbinare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6concordare — [dal lat. concordare essere concorde ] (io concòrdo, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [di cosa, essere in accordo con altra cosa, anche con la prep. con : le mie considerazioni concordano con le tue ; le nostre opinioni concordano ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7accordare — v. tr. [lat. mediev. accordare conciliare , der. di cor cordis cuore ; nel sign. 2. a, raccostato a corda ] (io accòrdo, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere d accordo: a. due opposte teorie ] ▶◀ comporre, conciliare, pacificare. ‖ combinare, legare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8conciliare — A v. tr. 1. mettere d accordo, accordare, amicare, pacificare, appaciare (lett.), calmare, rappacificare, rabbonire, riavvicinare □ accomodare, moderare, mediare, aggiustare, comporre, contemperare CONTR. mettere in lite, creare discordia,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9combinare — {{hw}}{{combinare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Mettere insieme più cose: combinare i colori di un vestito | (est.) Mettere d accordo. 2 (chim.) Unire due o più sostanze fra loro in modo che reagiscano. 3 Organizzare, portare a compimento: combinare una… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10conciliare — [dal lat. conciliare, propr. riunire insieme ] (io concìlio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere d accordo, rimettere in pace e sim., due o più persone in contrasto] ▶◀ accordare, pacificare, (non com.) rappaciare, rappacificare, riconciliare.… …

    Enciclopedia Italiana