mettere assieme

  • 11contare — con·tà·re v.tr. e intr. (io cónto) FO 1a. v.tr., numerare progressivamente persone, animali o cose per determinarne la quantità: contare le sedie, i posti a sedere, i soldi; contare gli alunni presenti in aula, gli abitanti di un paese | ass.,… …

    Dizionario italiano

  • 12contestare — con·te·stà·re v.tr., v.intr. (io contèsto) 1. v.tr. TS dir. notificare formalmente: contestare un accusa, una contravvenzione Sinonimi: intimare. 2. v.tr. AU mettere in dubbio, in discussione: contestare un diritto, un affermazione Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 13rimediare — [dal lat. remediare, der. di remedium rimedio ] (io rimèdio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) [portare rimedio a qualcosa, con la prep. a o assol.: per r. al danno ha fatto peggio ; non riuscire più a r. ] ▶◀ correggere (∅), porre (il) rimedio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14Perseo —    Figlio di Danae e di Zeus e nipote di Acrisio re di Argo. Dato che Polidette considerava d impaccio per le sue intenzione poco oneste nei confronti di Danae pensò di toglirselo dai piedi spingendo il giovane ad imprese impossibili. Perseo con… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 15insieme — A avv. 1. in compagnia, assieme □ unitamente, congiuntamente, collegialmente, coralmente □ promiscuamente CONTR. separatamente, alla spicciolata □ disgiuntamente, isolatamente 2. nello stesso tempo, contemporaneamente, simultaneamente CONTR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione