mettere a fronte

  • 51tetto — tét·to s.m. FO 1a. copertura di un edificio solitamente costituita da una o più superfici piane inclinate, formate da una travatura ricoperta da embrici, tegole, coppi o altro materiale impermeabile e poggiate sulle strutture portanti del… …

    Dizionario italiano

  • 52virgola — vìr·go·la s.f. 1. AD segno d interpunzione simile a un bastoncino leggermente ricurvo verso sinistra, che serve a indicare una pausa debole all interno di un periodo: mettere una virgola, non cambiare neanche una virgola, non cambiare nulla 2. TS …

    Dizionario italiano

  • 53volgere — vòl·ge·re v.tr. e intr. (io vòlgo) FO I. v.tr. I 1. indirizzare, rivolgere verso un luogo o un punto determinato: volgere il capo, lo sguardo verso qcs.; la nave ha volto la prua verso la costa | fig., indirizzare verso un fine, un argomento, un… …

    Dizionario italiano

  • 54ala — {{hw}}{{ala}}{{/hw}}s. f.  (pl. ali ) 1 Organo che consente il volo a uccelli, pipistrelli e a taluni insetti | Battere le ali, volare, sollevarsi | In un batter d ali, in un attimo | Mettere le ali ai piedi, essere veloce, rapido; (fig.) correre …

    Enciclopedia di italiano

  • 55arroccare — {{hw}}{{arroccare}}{{/hw}}A v. tr.  (io arrocco , tu arrocchi ) 1 Nel gioco degli scacchi, coprire il re con la torre, muovendoli simultaneamente. 2 (fig.) Mettere al riparo, al sicuro. 3 Muovere le truppe, per linee coperte, interne al fronte. B …

    Enciclopedia di italiano

  • 56pane (1) — {{hw}}{{pane (1)}{{/hw}}s. m. 1 Alimento che si ottiene cuocendo al forno un impasto di farina, solitamente di frumento, e acqua, condito con sale e fatto lievitare: pane fresco, raffermo, stantio | Pane bianco, di farina di frumento | Pane nero …

    Enciclopedia di italiano

  • 57piantare — {{hw}}{{piantare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Mettere nel terreno semi, germogli e altri organi vegetali atti a svilupparsi in pianta: piantare cavoli; piantare un terreno a cavoli. 2 Conficcare profondamente nel terreno o in qualunque altro materiale… …

    Enciclopedia di italiano

  • 58spalla — {{hw}}{{spalla}}{{/hw}}s. f. 1 (anat.) Nel corpo umano, ciascuna delle due parti comprese tra il collo e l attaccatura del braccio | A –s, sulle spalle: trasportare qlco. a spalla | Articolo di –s, in alto a destra, nella pagina di un giornale |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 59affacciare — [der. di faccia, col pref. a 1] (io affàccio, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere in vista, in partic. da un apertura, da un luogo chiuso] ▶◀ esibire, mostrare, porgere, presentare, protendere, sporgere. ◀▶ celare, nascondere, occultare, ritirare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60arroccare — [der. dell ant. rocco torre degli scacchi , col pref. a 1; nel rifl., con accostamento a ròcca ] (io arròcco, tu arròcchi, ecc.). ■ v. tr. 1. (gio.) [nel gioco degli scacchi, scambiare il re con la torre]. 2. a. (milit.) [spostare le truppe lungo …

    Enciclopedia Italiana