mettere a fronte

  • 21fare — A v. tr. 1. (assol.) agire, operare, adoperarsi, affaticarsi, applicarsi, lavorare CONTR. oziare, riposare, poltrire, bighellonare, stare con le mani in mano, stare in panciolle □ omettere 2. (un edificio, un impianto, ecc.) creare, erigere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 22fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 23tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24ungere — / undʒere/ (lett. o pop. ugnere) [lat. ungĕre ]. ■ v. tr. 1. a. [passare una materia grassa su un oggetto: u. la teglia di burro ] ▶◀ spalmare, (region.) untare, [con burro] imburrare, [con olio] oliare. ◀▶ (non com.) digrassare, sgrassare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25affacciare — af·fac·cià·re v.tr. e intr. 1. v.tr. BU mettere in vista, mostrare da una finestra, una porta e sim. Contrari: ritirare, ritrarre. 2. v.tr. CO fig., esporre, manifestare: affacciare un dubbio Sinonimi: manifestare. 3. v.tr. BU mettere faccia a… …

    Dizionario italiano

  • 26arroccare — 1ar·roc·cà·re v.intr. e tr. (io arròcco) 1. v.intr. (avere) TS giochi negli scacchi, eseguire l arrocco 2. v.tr. TS milit. spostare le truppe lungo direttrici coperte, interne al fronte 3. v.tr. BU fig., mettere al riparo {{line}} {{/line}} DATA …

    Dizionario italiano

  • 27riscontro — ri·scón·tro s.m. CO 1. il riscontrare e il suo risultato: riscontro di due documenti, di due testimonianze, fare un riscontro; mettere a riscontro, mettere a confronto, confrontare | in filologia, collazione di codici, di manoscritti Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 28ritirare — ri·ti·rà·re v.tr. FO 1a. tirare indietro, ritrarre: ha ritirato la mano prima che il cane lo mordesse Sinonimi: ritrarre. Contrari: porgere, protendere, sporgere, tendere. 1b. rimuovere tirando a sé: ritirare la lenza Contrari: sporgere, tendere …

    Dizionario italiano

  • 29croce — {{hw}}{{croce}}{{/hw}}s. f. 1 Antico strumento di tortura, composto da due tronchi fissati trasversalmente, cui veniva inchiodato il condannato e lasciato morire | Mettere in –c, (fig.) tormentare. 2 (per anton.) Patibolo di Gesù: Cristo in croce …

    Enciclopedia di italiano

  • 30opporre — {{hw}}{{opporre}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come porre ) 1 Addurre, porre o presentare contro: opporre ragioni, argomenti; oppose un netto rifiuto alla proposta. 2 Mettere o mandare contro qlcu. | Opporre il petto ai nemici, combatterli a viso… …

    Enciclopedia di italiano