metterci

  • 21pietra — / pjɛtra/ (ant. e poet. petra) s.f. [lat. pĕtra, prestito del gr. pétra ]. 1. [roccia o blocco di roccia: una cava di p. ; un muro di p. ] ▶◀ macigno, masso. ● Espressioni: fig., metterci una pietra sopra [con riferimento a litigi, dissapori e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22rattoppo — /ra t:ɔp:o/ s.m. [der. di rattoppare ]. 1. a. [operazione di rattoppare: fare un r. a un paio di calzoni ] ▶◀ rappezzamento, rappezzatura, rappezzo, (non com.) rattoppamento, (non com.) rattoppatura. ‖ raccomodamento, raggiustamento, rammendo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24stendere — / stɛndere/ [lat. extendĕre tendere, distendere , der. di tendĕre tendere , col pref. ex  ](coniug. come tendere ). ■ v. tr. 1. a. [allungare o allargare ciò che è piegato o ravvolto: s. per terra un tappeto ] ▶◀ spiegare, svolgere. ◀▶ avvolgere …

    Enciclopedia Italiana

  • 25toppa — / tɔp:a/ s.f. [etimo incerto]. 1. [pezzo di stoffa o di pelle che si cuce sopra il punto lacero di un lenzuolo, un vestito, ecc.] ▶◀ pezza, rappezzo, (non com.) taccone. ‖ rattoppo. 2. (fig., fam.) a. [rimedio provvisorio e improvvisato, spec.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26tutto — [da una var., non bene spiegata, del lat. totus tutto, intero , forse tuttus o tuctus influenzato dal plur. cuncti tutti ]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza esclusione di alcuna parte, in senso intensivo ed… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27vendicare — [lat. vindĭcare, der. di vindex dĭcis vindice , propr. esercitare le funzioni di vindice ] (io véndico, tu véndichi, ecc.). ■ v. tr. [fare vendetta di un torto vero o presunto: v. un offesa ] ▶◀ [in modo cruento] lavare col sangue. ↓ restituire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28impiegare — A v. tr. 1. adoperare, utilizzare, adibire, usare, sfruttare, servirsi 2. (denaro) spendere, investire 3. (tempo) trascorrere, occupare, consumare □ metterci □ (la mente) applicare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 29parola — s. f. 1. vocabolo, termine □ sostantivo, nome □ motto, verbo, sillaba 2. (spec. al pl.) ragionamento, parlare, discorso, dire 3. consiglio, insegnamento, precetto 4. espressione, frase, detto, sentenza, massima …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 30pezza — s. f. 1. toppa, rattoppo 2. (est.) stoffa, panno, tessuto, drappo 3. straccio, cencio □ striscia 4. (lett.) tratto, tempo 5. (di …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione