metodo d'insegnamento

  • 31didascalico — di·da·scà·li·co agg., s.m. CO 1. agg., relativo all insegnamento: metodo didascalico Sinonimi: didattico. 2. agg., che si propone di insegnare o spiegare: opera didascalica, scritte didascaliche | TS lett. di opera o di genere letterario che ha… …

    Dizionario italiano

  • 32pratico — prà·ti·co agg. 1a. FO che riguarda la pratica o che ha come fondamento la pratica: problema pratico, esercizio pratico; metodo pratico: che privilegia le esercitazioni rispetto all insegnamento teorico Sinonimi: empirico. Contrari: astratto,… …

    Dizionario italiano

  • 33prolusione — pro·lu·sió·ne s.f. CO lezione inaugurale che un professore universitario di nuova nomina tiene all inizio dell anno accademico per introdurre il proprio corso d insegnamento e presentare il metodo di ricerca adottato | estens., discorso… …

    Dizionario italiano

  • 34saggio — 1sàg·gio agg., s.m. AU 1a. agg., s.m., che, chi è dotato di saggezza e agisce in modo equilibrato e accorto: un padre saggio, comportarsi da saggio | che, chi possiede una vasta cultura, dottrina e conoscenze approfondite, sapiente: gli antichi… …

    Dizionario italiano

  • 35via — vì·a s.f., avv., inter., s.m.inv. FO I. s.f. I 1a. strada, spec. urbana: via principale, secondaria, traversa, stretta, tortuosa | anche con iniz. maiusc., nella toponomastica urbana: via Nazionale, via Manzoni (abbr. v., V.) I 1b. sentiero,… …

    Dizionario italiano

  • 36didattico — {{hw}}{{didattico}}{{/hw}}agg.  (pl. m. ci ) 1 Che concerne l insegnamento: metodo –d. 2 (est.) Istruttivo, moraleggiante. ETIMOLOGIA: dal greco didaktikós, da didáskein ‘insegnare’ (V. didascalia) …

    Enciclopedia di italiano

  • 37pratico — {{hw}}{{pratico}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. ci ) 1 Che si riferisce all agire concreto: problema pratico | Metodo –p, nell insegnamento, quello che insiste più sulle applicazioni concrete dei principi di una disciplina che sulla loro enunciazione… …

    Enciclopedia di italiano

  • 38storia — {{hw}}{{storia}}{{/hw}}s. f. 1 L insieme degli eventi umani, o di determinati eventi umani, considerati nel loro svolgimento: la scoperta dell America segna l inizio della storia moderna. 2 Narrazione sistematica dei fatti memorabili della… …

    Enciclopedia di italiano

  • 39didascalico — /dida skaliko/ agg. [dal lat. tardo didascalĭcus, gr. didaskalikós ] (pl. m. ci ). 1. (educ., non com.) [relativo all insegnamento: metodo d. ; opere d. ] ▶◀ didattico. 2. (crit.) [autore, opera e sim., che si propongono l educazione morale e l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40regola — s. f. 1. norma, prassi □ rituale, etichetta, protocollo, cerimoniale □ modello CONTR. eccezione, irregolarità, anomalia 2. (est.) precetto, prescrizione, legge, direttiva, istruzione, regolamento □ canone, criterio, parametro □ ethos ( …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione