meticolosità

  • 11meticolosamente — me·ti·co·lo·sa·mén·te avv. CO con meticolosità: riordinare meticolosamente Sinonimi: attentamente, diligentemente, religiosamente, scrupolosamente. Contrari: affrettatamente. {{line}} {{/line}} DATA: 1936 …

    Dizionario italiano

  • 12minuteria — mi·nu·te·rì·a s.f. 1. CO oggetto di foggia varia e di piccole dimensioni, che ha per lo più funzione ornamentale o viene impiegato per uso comune; insieme di tali oggetti: una bancarella che vende minuteria Sinonimi: chincaglieria. 2. TS tecn. l… …

    Dizionario italiano

  • 13minuziosità — mi·nu·zio·si·tà s.f.inv. CO attenzione scrupolosa ai minimi particolari; estrema precisione, meticolosità: la sua minuziosità nelle ricerche è lodevole, la minuziosità dell indagine Sinonimi: accuratezza, capillarità, precisione, puntiglio,… …

    Dizionario italiano

  • 14minuzioso — mi·nu·zió·so agg. CO 1. di qcn., che svolge ogni cosa con attenzione alle minuzie, in modo scrupoloso e preciso: un avvocato minuzioso, un lavoratore minuzioso Sinonimi: diligente, meticoloso, 1preciso, scrupoloso. Contrari: approssimativo,… …

    Dizionario italiano

  • 15paziente — pa·zièn·te agg., s.m. e f. AU 1a. agg., che ha pazienza, che sopporta avversità, contrarietà e sim. senza perdere la calma: un maestro paziente e comprensivo Contrari: impaziente, insofferente. 1b. agg., che pone molta cura nello svolgimento di… …

    Dizionario italiano

  • 16polire — po·lì·re v.tr. (io polìsco) LE 1. levigare, rendere liscio: non temea i colpi di quel raro strale | che di sua mano Amor polisce e dora (Tasso) 2. fig., spec. con riferimento a un opera d arte, rifinire con cura e meticolosità, perfezionare: ovra …

    Dizionario italiano

  • 17precisino — pre·ci·sì·no agg. CO anche iterato per rafforzare il significato, che manifesta una meticolosità e una minuzia quasi maniacali: appunti tutti precisini precisini | di persona scrupolosa e ordinata al punto tale da poter risultare noiosa: uno… …

    Dizionario italiano

  • 18ragionieristico — ra·gio·nie·rì·sti·co agg. CO 1. proprio della ragioneria o dei ragionieri: calcoli ragionieristici, tecniche ragionieristiche 2. scherz., eccessivamente zelante e pignolo: meticolosità ragionieristica {{line}} {{/line}} DATA: 1955 …

    Dizionario italiano

  • 19religiosità — re·li·gio·si·tà s.f.inv. CO 1. l essere religioso: una persona di grande religiosità | atteggiamento, modo di sentire i rapporti con la divinità, non necessariamente legato a una particolare religione storica: i suoi racconti sono pieni di… …

    Dizionario italiano

  • 20scrupolo — scrù·po·lo s.m. AD 1a. sentimento, stato d animo di profonda apprensione, di inquietudine o di disagio morale derivante dalla consapevolezza o dal timore di agire o aver agito in modo immorale o scorretto, anche indotto da un ingiustificato senso …

    Dizionario italiano