metalli preziosi

  • 41oreficeria — /orefitʃe ria/ s.f. [der. di orefice ]. 1. [arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose] ▶◀ arte orafa. ⇓ (non com.) oreria. 2. (comm.) [negozio d orefice o laboratorio d orafo] ▶◀ gioielleria. 3. [insieme di gioielli e oggetti… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42amalgamazione — a·mal·ga·ma·zió·ne s.f. 1. TS chim. l amalgamare, l amalgamarsi 2. TS metall. processo di estrazione dei metalli, spec. preziosi, che sfrutta la loro tendenza ad amalgamarsi con il mercurio {{line}} {{/line}} DATA: 1829 …

    Dizionario italiano

  • 43bigiotteria — bi·giot·te·rì·a s.f. CO 1. gioielleria fabbricata con pietre e metalli non preziosi: anello, spilla di bigiotteria 2. estens., il negozio che li vende {{line}} {{/line}} DATA: 1766. ETIMO: dal fr. bijouterie gioielleria , der. di bijou bijou …

    Dizionario italiano

  • 44mordente — mor·dèn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → mordere 2. agg. CO che provoca una sensazione di freddo pungente: aria mordente 3. agg. CO fig., che critica con asprezza, caustico: satira mordente, stile mordente Sinonimi: beffardo, ironico, pungente …

    Dizionario italiano

  • 45oreficeria — o·re·fi·ce·rì·a s.f. CO 1. l arte di lavorare i metalli pregiati e le pietre preziose per produrre gioielli, oggetti ornamentali o di culto: un trattato di oreficeria | estens., insieme di gioielli o di oggetti preziosi: una mostra di oreficeria… …

    Dizionario italiano