metalli preziosi

  • 31incrostare — {{hw}}{{incrostare}}{{/hw}}A v. tr.  (io incrosto ) 1 Ricoprire come con una crosta: la salsedine incrosta il battello. 2 Fissare sulla superficie di un oggetto metalli preziosi, gemme o altro. B v. intr. pron.  e intr.  ( aus. essere )… …

    Enciclopedia di italiano

  • 32orefice — {{hw}}{{orefice}}{{/hw}}s. m. 1 Chi compra e vende oggetti di oreficeria. 2 Artigiano che lavora i metalli preziosi traendone spec. gioielli. ETIMOLOGIA: dal lat. aurifex, comp. di aurum ‘oro’ e di un deriv. del v. facere ‘fare’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 33oreficeria — {{hw}}{{oreficeria}}{{/hw}}s. f. 1 Arte di lavorare metalli preziosi per farne oggetti di uso e di ornamento. 2 Negozio o laboratorio dell orefice. 3 Insieme di oggetti d oro o d altro metallo …

    Enciclopedia di italiano

  • 34saggiatura — {{hw}}{{saggiatura}}{{/hw}}s. f. Operazione del saggiare metalli preziosi …

    Enciclopedia di italiano

  • 35cimento — /tʃi mento/ s.m. [lat. caementum cemento ]. 1. (ant.) a. [misura usata un tempo dagli orafi per purificare o saggiare i metalli preziosi]. b. [l operazione stessa del purificare e saggiare] ▶◀ esperienza, saggio. 2. (fig.) [prova pericolosa:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36fixing — / fiksiŋ/, it. / fiksing/ s. ingl. [der. di (to ) fix fissare ], usato in ital. al masch. (finanz.) [nel linguaggio di borsa, definizione ufficiale del prezzo medio a cui sono stati acquistati e venduti metalli preziosi e valute durante la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37orafo — / ɔrafo/ s.m. [lat. aurĭfex ĭficis, comp. di aurum oro e tema affine a facĕre fare ] (f. a ). (prof.) [artigiano che lavora metalli preziosi e oggetti d oreficeria] ▶◀ gioielliere, (non com.) niellatore, (non com.) orefice. ⇓ battiloro …

    Enciclopedia Italiana

  • 38bianchire — v. tr. 1. imbiancare CFR. annerire 2. (metalli preziosi) pulire 3. (la carne) scottare (in acqua bollente) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 39tesoro — /te zɔro/ s.m. [dal lat. thesaurus, gr. thēsaurós ]. 1. a. [ingente quantità di monete e oggetti preziosi (metalli e pietre preziose, gioielli, ecc.), spec. se accumulati e conservati con cura: accumulare, nascondere, seppellire un t. ]. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40orefice — /o refitʃe/ s.m. [lat. aurĭfex ĭfĭcis, comp. di aurum oro e tema affine a facĕre fare ]. 1. (mest., comm.) [commerciante che vende gioielli e altri preziosi] ▶◀ gioielliere. 2. (non com.) [artigiano che lavora metalli e oggetti preziosi]… …

    Enciclopedia Italiana