mestizia

  • 41compunzione — /kompun tsjone/ s.f. [dal lat. tardo compunctio onis, der. di compungĕre punzecchiare ]. [atteggiamento addolorato, afflitto] ▶◀ afflizione, avvilimento, contrizione, dispiacere, mestizia, mortificazione, pentimento, rincrescimento, tristezza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42contentezza — /konten tets:a/ s.f. [der. di contento1]. [stato d animo di chi è contento] ▶◀ allegrezza, allegria, appagamento, (lett.) contento, felicità, gaiezza, giocondità, gioia, letizia, piacere, soddisfazione. ↑ esultanza, euforia, gaudio, giubilo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43cordoglio — /kor dɔʎo/ s.m. [dal lat. cordolium, comp. di cor cuore e tema di dolere sentir dolore ]. [stato d animo profondamente triste e mesto a causa della morte di qualcuno: esprimere il proprio c. ] ▶◀ afflizione, dispiacere, dolore, lutto, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44esultanza — /ezul tantsa/ s.f. [dal lat. tardo exsultantia ]. [l esultare intensamente: l accolsero con grande e. ] ▶◀ entusiasmo, (lett.) esultazione, gaudio, giubilo, tripudio. ↓ allegria, contentezza, felicità, festa, gioia, letizia. ◀▶ afflizione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45felicità — s.f. [dal lat. felicĭtas atis ]. 1. [stato e sentimento di chi è felice: cercare la f. ] ▶◀ allegria, contentezza, (lett.) gaudio, gioia, letizia, (lett.) lietezza. ↑ beatitudine ◀▶ afflizione, infelicità, mestizia, scontentezza, tristezza. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46flebile — / flɛbile/ agg. [dal lat. flēbĭlis, der. di flere piangere ]. 1. [di voce o suono che esprime mestizia] ▶◀ lacrimevole, lamentoso, malinconico, mesto, triste. ◀▶ allegro, gioioso. 2. [di voce o suono appena avvertibile] ▶◀ esile, fievole, fioco,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47gaiezza — /ga jets:a/ s.f. [der. di gaio ], lett. [l essere, il mostrarsi gaio] ▶◀ (lett.) allegrezza, allegria, buonumore, contentezza, festosità, giocondità, gioia, ilarità, letizia, spensieratezza. ↑ esultanza, euforia, (lett.) gaudio. ◀▶ afflizione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48gaudio — / gaudjo/ s.m. [dal lat. gaudium ], lett. [stato spirituale intensamente gioioso] ▶◀ esultanza, giubilo, tripudio. ↑ beatitudine. ↓ (lett.) allegrezza, allegria, contentezza, (lett.) contento, felicità, giocondità, gioia, letizia, piacere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49gioia — gioia1 / dʒɔja/ s.f. [dal fr. ant. joie, lat. gaudia, plur. di gaudium gioia ]. 1. a. [intensa e piacevole emozione che si prova quando si è felici o quando un fine viene raggiunto o un desiderio trova appagamento: essere pieno di g. ; non stava… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50gioiosità — /dʒojosi ta/ s.f. [der. di gioioso ]. [l esser gioioso] ▶◀ allegrezza, allegria, brio, contentezza, festosità, gaiezza, (lett.) giocondità, gioia, giovialità. ◀▶ avvilimento, depressione, malinconia, mestizia, musoneria, ombrosità, scontrosità,… …

    Enciclopedia Italiana