mestizia

  • 31merore — me·ró·re s.m. OB afflizione, profonda mestizia {{line}} {{/line}} DATA: 1332. ETIMO: dal lat. maerōre(m), der. di maerēre affliggersi …

    Dizionario italiano

  • 32spensieratezza — spen·sie·ra·téz·za s.f. CO 1. stato d animo di chi è libero da gravi pensieri, preoccupazioni, affanni e sim. Sinonimi: allegria, felicità, gaiezza, serenità. Contrari: malinconia, mestizia, tristezza. 2. tendenza a non riflettere su ciò che si… …

    Dizionario italiano

  • 33triste — trì·ste agg. FO 1. che è in uno stato d animo di abbattimento, di afflizione e di malinconia a causa di un dolore, un dispiacere e sim.: la notizia lo rese triste, diventare improvvisamente triste, è sempre triste e silenziosa | che esprime… …

    Dizionario italiano

  • 34tristezza — {{hw}}{{tristezza}}{{/hw}}s. f. 1 Stato d animo di chi è triste; SIN. Afflizione, mestizia; CONTR. Allegria. 2 Condizione di ciò che è triste: la tristezza di una casa | Ciò che rende tristi …

    Enciclopedia di italiano

  • 35accoramento — /ak:ora mento/ s.m. [der. di accorare ]. [sentimento di dolore] ▶◀ abbattimento, affanno, afflizione, amarezza, angoscia, cordoglio, mestizia, pena, prostrazione, scoramento, sofferenza, tormento, travaglio, tristezza. ◀▶ allegria, appagamento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36afflizione — /af:li tsjone/ s.f. [dal lat. afflictio onis, der. di affligĕre affliggere ]. 1. [stato d animo cagionato da dolori spec. morali e spirituali] ▶◀ abbattimento, accoramento, amarezza, angoscia, avvilimento, cruccio, dolore, infelicità, mestizia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37allegria — /al:e gria/ s.f. [der. di allegro ]. 1. [stato d animo gioioso: vivere in a. ] ▶◀ (non com.) allegrezza, buonumore, contentezza, felicità, festosità, gaiezza, giocondità, gioia, giovialità, ilarità, letizia, (lett.) lietezza. ↑ esultanza, gaudio …

    Enciclopedia Italiana

  • 38amarezza — /ama rets:a/ s.f. [lat. tardo amarĭtia ]. 1. [sapore di ciò che è amaro] ▶◀ amaro. ◀▶ dolcezza. 2. (fig.) a. [dolore misto a contrarietà e talora a lieve rancore] ▶◀ accoramento, afflizione, mestizia, tristezza. ◀▶ contentezza, dolcezza, gioia …

    Enciclopedia Italiana

  • 39beatitudine — /beati tudine/ s.f. [dal lat. beatitudo dĭnis, der. di beatus beato ]. [stato di assoluto benessere dello spirito] ▶◀ contentezza, felicità, gaudio, gioia, godimento, letizia. ↑ estasi. ↓ appagamento, serenità, soddisfazione, spensieratezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40comporre — /kom por:e/ [lat. compōnĕre ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. a. [mettere insieme, ordinatamente, più cose: c. le idee ; c. le parole nel discorso ] ▶◀ combinare, congegnare, congiungere, disporre, montare, ordinare, unire. b. [di più cose o… …

    Enciclopedia Italiana