mescolato

  • 21mescolanza — me·sco·làn·za s.f. 1. CO il mescolare, il mescolarsi, l essere mescolato: una mescolanza di liquori, una mescolanza di suoni e colori, un originale mescolanza di stili | promiscuità di persone: mescolanza di razze, di popoli Sinonimi: accozzaglia …

    Dizionario italiano

  • 22metamittico — me·ta·mìt·ti·co agg. TS mineral. di stato di disordine o amorfo, che deriva da una spontanea trasformazione dello stato cristallino, comune nei minerali contenenti elementi radioattivi {{line}} {{/line}} DATA: 1957. ETIMO: der. del gr. miktós… …

    Dizionario italiano

  • 23mirrato — mir·rà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → mirrare 2. agg. BU mescolato o aromatizzato con mirra: vino mirrato …

    Dizionario italiano

  • 24permisto — per·mì·sto agg. BU mescolato, misto {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIV sec. ETIMO: dal lat. permīxtu(m), p.pass. di permiscēre mescolare …

    Dizionario italiano

  • 25picrina — pi·crì·na s.f. TS chim. nitroderivato del metano liquido che, mescolato ad altre sostanze, dà luogo a un potentissimo esplosivo estremamente sensibile all urto {{line}} {{/line}} DATA: 1958. ETIMO: der. di picro con 2 ina …

    Dizionario italiano

  • 26puro — pù·ro agg., s.m. FO 1a. agg., di sostanza, che si presenta allo stato naturale, inalterato: argilla pura, ferro puro Contrari: impuro. 1b. agg., che non è mescolato a elementi che possano inquinarlo: acqua, aria pura Sinonimi: cristallino,… …

    Dizionario italiano

  • 27saturo — sà·tu·ro agg. TS chim. 1. di composto organico in cui gli atomi di carbonio sono uniti tra loro con legami semplici 2. di soluzione, che contiene disciolta una quantità di sostanza pari alla solubilità di questa in un dato solvente Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 28semplice — sém·pli·ce agg., s.m. FO 1. agg., che consta di un solo elemento: questo è un filo semplice, quello è doppio Contrari: doppio. 2. agg., composto di un solo elemento, non mescolato ad altro, puro; caffè semplice, liscio, non corretto 3. agg.,… …

    Dizionario italiano

  • 29sfagno — sfà·gno s.m. 1. TS bot.com. nome comunemente dato alle specie della famiglia delle Sfagnacee 2. TS bot. muschio del genere Sfagno, diffuso nei terreni umidi e acquitrinosi delle zone circumpolari, di consistenza spugnosa, utilizzato per… …

    Dizionario italiano

  • 30sorbetto — sor·bét·to s.m. 1. CO preparato semidenso e appena congelato, a base di sciroppo di zucchero mescolato con polpa o succo di frutta e talvolta con vino o liquori: un sorbetto di limone, alla fragola, allo champagne 2. BU fig., scherz., persona… …

    Dizionario italiano