mescolanza di stili

  • 1mescolanza — me·sco·làn·za s.f. 1. CO il mescolare, il mescolarsi, l essere mescolato: una mescolanza di liquori, una mescolanza di suoni e colori, un originale mescolanza di stili | promiscuità di persone: mescolanza di razze, di popoli Sinonimi: accozzaglia …

    Dizionario italiano

  • 2romanzo (1) — {{hw}}{{romanzo (1)}{{/hw}}agg. Detto di ciascuna lingua derivata dal latino | Filologia romanza, studio filologico delle lingue e delle letterature romanze. ETIMOLOGIA: dal franc. ant. romanz, dal lat. romanice (loqui) ‘parlare in una lingua… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3commistione — com·mi·stió·ne s.f. 1. CO unione, mescolanza: commistione di stili, di popoli, di razze Sinonimi: ibridismo, mescolanza, miscela, miscuglio, mistura. 2. TS dir. mescolanza di cose appartenenti a diversi proprietari, così da formare un unico… …

    Dizionario italiano

  • 4misto — mì·sto agg., s.m. AU 1a. agg., mescolato, miscelato con altri elementi in modo da formare un insieme più o meno omogeneo: farina mista a zucchero Sinonimi: amalgamato, combinato, composito, frammisto, mescolato, mischiato. 1b. agg., fig., di… …

    Dizionario italiano

  • 5fusion — fu·sion s.f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} genere musicale caratterizzato dalla mescolanza di generi e stili differenti, spec. di rock e jazz; anche agg.inv.: musica fusion {{line}} {{/line}} DATA: 1983. ETIMO: ingl. fusion propr. fusione …

    Dizionario italiano

  • 6impasto — 1im·pà·sto s.m. 1. BU l impastare, l impastarsi e il loro risultato; impastamento 2a. CO amalgama ottenuto impastando sostanze differenti: un impasto molle, consistente, un impasto di farina e uova 2b. TS edil. qualsiasi amalgama costituito da… …

    Dizionario italiano

  • 7insalata — in·sa·là·ta s.f. AU 1a. nome di varie specie di erbe, come lattuga, cicoria, indivia, ecc., le cui foglie si mangiano, spec. crude: seminare, raccogliere, condire l insalata 1b. piatto a base di tali erbe condite spec. con olio, sale, aceto o… …

    Dizionario italiano

  • 8macedonia — 1ma·ce·dò·nia s.f. AU 1. miscuglio di frutta di varie qualità, tagliata in piccoli pezzi, cui viene aggiunto zucchero, succo di limone, liquore, ecc.: macedonia con gelato, la cena si è conclusa con una macedonia 2. fig., spec. spreg., mescolanza …

    Dizionario italiano

  • 9promiscuità — pro·mi·scu·i·tà s.f.inv. CO 1. compresenza di elementi o caratteri differenti fra loro: promiscuità di razze e lingue, promiscuità di stili in un edificio Sinonimi: eterogeneità, mescolanza. 2. presenza in uno stesso luogo di persone dei due… …

    Dizionario italiano

  • 10bastardume — s.m. [der. di bastardo ], spreg. 1. [miscuglio di persone bastarde] ▶◀ (non com.) bordaglia, canagliume, feccia, gentaccia, gentaglia, marmaglia. 2. (non com., estens.) [mescolanza di cose bastarde o comunque eterogenee: un b. di stili diversi ]… …

    Enciclopedia Italiana