merce rimanente

  • 1rimanente — {{hw}}{{rimanente}}{{/hw}}A part. pres.  di rimanere ; anche agg. Che rimane; SIN. Residuo, restante. B s. m. Ciò che rimane: il rimanente della merce. C s. m.  e f.  spec. al pl. Chi rimane, gli altri …

    Enciclopedia di italiano

  • 2residuo — /re sidwo/ [dal lat. residuus, der. di residēre rimanere indietro ]. ■ agg. [che rimane, che avanza: quantità r. ] ▶◀ residuale, restante, rimanente. ‖ eccedente, in eccesso. ■ s.m. 1. a. [ciò che avanza, che resta: un r. di merce ] ▶◀ avanzo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3invenduto — in·ven·dù·to agg., s.m. CO 1. agg., che non è stato venduto: prodotto invenduto, merce invenduta Sinonimi: restante, rimanente. Contrari: venduto. 2. s.m., giacenza di merce non venduta, spec. libri o giornali resi all editore da parte di librai… …

    Dizionario italiano

  • 4invenduto — [der. di venduto, part. pass. di vendere, col pref. in 2]. ■ agg. [non venduto: merce i. ] ▶◀ inesitato. ‖ giacente, restante, rimanente. ◀▶ venduto. ■ s.m., solo al sing. [la merce che resta non venduta: resa dell i. ] ▶◀ giacenza, rimanenza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5saldo — saldo1 agg. [prob. incrocio del lat. solĭdus solido con valĭdus forte, resistente ]. 1. [che è in grado di resistere a eventuali danni: mura s. ] ▶◀ forte, massiccio, resistente, robusto, solido. ◀▶ debole, fragile. 2. [che si regge bene, che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6eccedente — ec·ce·dèn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres., agg. → eccedere 2a. agg. CO spec. di un bene economico, che è in più: somma, merce eccedente Sinonimi: rimanente, sovrabbondante, superfluo. 2b. s.m. CO ciò che è in più: calcoliamo l eccedente in un… …

    Dizionario italiano

  • 7rimanenza — /rima nɛntsa/ s.f. [der. di rimanere ]. 1. [ciò che rimane, che avanza] ▶◀ [➨ rimanente s.m.]. 2. (estens.) [spec. al plur., ciò che rimane, che avanza, spec. di merci e sim.: vendere le r. della merce ] ▶◀ fondo di magazzino, giacenza, (spreg.)… …

    Enciclopedia Italiana