meno comune

  • 1meno — / meno/ [lat. mĭnus, neutro (con valore avv.) di minor, compar. di parvus piccolo ]. ■ avv. 1. a. [comparativo di minoranza di poco : vorrei spendere m. ; lavorare m. ] ◀▶ di più. ● Espressioni (con uso fig.): fare a meno (di qualcuno o qualcosa) …

    Enciclopedia Italiana

  • 2gli (1) — {{hw}}{{gli (1)}{{/hw}}art. determ. m. pl.  (si usa davanti a parole m. pl. che cominciano per vocale, gn , ps , s impura , x e z . Si può apostrofare solo davanti a parole che cominciano per i : gli automobilisti , gl individui  | Fondendosi con …

    Enciclopedia di italiano

  • 3sorvegliare — v. tr. 1. tenere d occhio, tenere sotto controllo, controllare, seguire, pedinare, spiare, guardare, non perdere di vista, vigilare, piantonare, picchettare, ispezionare, pattugliare 2. badare, custodire, curare, vegliare CONTR. trascurare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4nonostante — (o non ostante) [grafia unita di non ostante, part. pres. di ostare ]. ■ prep. [senza curarsi o dare eccessiva importanza a qualcosa e sim.: è uscito n. la pioggia ; n. i suoi difetti, mi è simpatico ] ▶◀ (lett.) a dispetto di, (lett.) a onta di …

    Enciclopedia Italiana

  • 5andare a patrasso — Scherzosamente: morire, mentre il meno comune inondare a patrasso significa uccidere. Ma si dice anche di un impresa risoltasi in un fallimento. Il nome della città greca c entra solo per caso come l asso nell espressione piantare in asso si… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 6mezza calzetta — Si dice, spregiativamente, della persona mediocre che, nonostante le sue pretese di decoro, di cultura e cosi via, non può nascondere la limitatezza piccolo borghese dei suoi orizzonti. Si dice anche di ragazza poco seria, ma tale accezione è… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 7affetto — affe/tto (1) s. m. affezione, affettività, affettuosità, sentimento, amore, amorevolezza, attaccamento, amicizia, bene, benevolenza, simpatia □ premura, tenerezza □ devozione CONTR. disaffezione, distacco, disamore □ freddezza, indifferenza □… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8donazione — s. f. dono. SFUMATURE donazione elargizione regalia mancia Donazione è genericamente l atto di donare; come termine giuridico è il contratto con cui una parte cede liberalmente a un altra un bene o un diritto. Elargizione è una donazione fatta… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9regalo — s. m. 1. dono, strenna, omaggio, presente □ donativo, donazione, regalia, elargizione □ (fig.) pensiero, ricordo 2. (fig.) piacere, favore, cortesia CONTR. dispiacere, dolore. SFUMATURE regalo presente omaggio strenna …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10tenace — agg. 1. forte, resistente, robusto, saldo □ (di terreno) sodo, compatto, consistente 2. vischioso, viscoso, adesivo, attaccaticcio 3. (fig.) fermo, forte, costante, ferreo, bronzeo, indomabile, insistente, irremovibile, irriducibile, accanito,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione