membro dell'equipaggio

  • 1imbarco — {{hw}}{{imbarco}}{{/hw}}s. m.  (pl. chi ) 1 Carico a bordo delle merci | Salita, ricevimento a bordo di passeggeri od equipaggio. 2 Servizio prestato a bordo come membro dell equipaggio | Durata di tale servizio. 3 Luogo da cui ci si imbarca: l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2mozzo — 1móz·zo s.m. 1a. TS st.mar. nell antica marineria, ragazzo di età compresa tra i sette e i quindici anni, destinato alla carriera marittima e addetto ai servizi secondari di bordo 1b. TS mar. nella marina mercantile, membro dell equipaggio… …

    Dizionario italiano

  • 3paccottiglia — pac·cot·tì·glia s.f. 1. TS st.mar. quantitativo di merce che un tempo ogni membro dell equipaggio di una nave poteva trasportare e commerciare in proprio: diritto di paccottiglia 2a. CO merce di scarso valore: i fondi di magazzino sono tutta… …

    Dizionario italiano

  • 4aeronauta — a·e·ro·nàu·ta s.m. e f. 1. s.m. e f. CO chi compie voli in aerostato | OB membro dell equipaggio di un aeromobile, aviatore 2. s.m. TS ornit. uccello americano del genere Aeronauta | con iniz. maiusc., genere della famiglia degli Apodidi {{line}} …

    Dizionario italiano

  • 5aviatore — a·via·tó·re s.m. AU pilota di un aeromobile | estens., membro dell equipaggio di un aeromobile, spec. addetto alle funzioni di volo | anche in funz. agg.: ufficiale aviatore {{line}} {{/line}} DATA: 1910. ETIMO: dal fr. aviateur, der. del lat.… …

    Dizionario italiano

  • 6frenatore — fre·na·tó·re s.m. 1. TS ferr. chi è addetto alla frenatura, a mano o automatica, dei vagoni in manovra 2. TS sport nel bob, membro dell equipaggio che sta seduto in coda e manovra il freno {{line}} {{/line}} DATA: 1887. ETIMO: cfr. lat. frenator… …

    Dizionario italiano

  • 7grinder — s.m. e f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS mar. nelle grosse imbarcazioni a vela da regata, membro dell equipaggio addetto alla manovra del coffee grinder {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: ingl. grinder propr. macinatore da (to) grind… …

    Dizionario italiano

  • 8imbarcarsi — 1im·bar·càr·si v.pronom.intr. CO 1. salire a bordo di una nave o di un aereo come passeggero o per prestarvi servizio come membro dell equipaggio: imbarcarsi per l Australia, imbarcarsi per una crociera, imbarcarsi su una nave da carico Contrari …

    Dizionario italiano

  • 9imbarco — im·bàr·co s.m. CO 1. l imbarcare, l imbarcarsi e il loro risultato: l imbarco è previsto per le sette di domani, l imbarco delle merci 2. entrata in servizio a bordo, quale membro dell equipaggio: prendere imbarco su una petroliera | durata di… …

    Dizionario italiano

  • 10pilota — pi·lò·ta s.m. 1a. OB TS mar. timoniere, marinaio che guidava la nave pur non avendone il comando 1b. TS mar. nei porti, nei canali e sim., chi è autorizzato a salire a bordo delle navi per condurle all approdo o portarle in mare aperto 2a. AU… …

    Dizionario italiano