mattone a mano

  • 1avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …

    Dizionario italiano

  • 2sopra — / sopra/ (ant. e lett., o region., sovra) [lat. supra, sincopato da sŭpĕrā (parte ), propr. nella parte superiore, più alta , abl. femm. dell agg. supĕrus che sta sopra ]. ■ prep. (radd. sint.) 1. a. [con riferimento a cose che sono a contatto e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3paramano — 1pa·ra·mà·no s.m.inv. TS arm. → 1guardia {{line}} {{/line}} DATA: 1889. ETIMO: comp. di 2para e mano. 2pa·ra·mà·no s.m. 1. CO mattone a spigoli vivi, da non intonacare, usato come rivestimento ornamentale | tipo di muro rivestito con tali mattoni …

    Dizionario italiano

  • 4pizza — / pits:a/ s.f. [voce già presente nel lat. mediev., forse der. da un ant. alto ted. bizzo, pizzo boccone, pezzo di pane, focaccia , diffusa in epoca recente attraverso il napol.]. 1. (gastron.) [sottile focaccia di farina impastata con acqua e… …

    Enciclopedia Italiana