materiale per rivestimenti

  • 1corallina — 1co·ral·lì·na s.f. 1. TS bot.com. alga del genere Corallina (Corallina officinalis), diffusa nel Mediterraneo e nell Atlantico, usata in medicina come vermifugo 2. TS bot. alga rossa del genere Corallina, con tallo ramificato, incrostato di… …

    Dizionario italiano

  • 2formica — 1for·mì·ca s.f. 1. AU piccolo insetto che vive in società organizzate, spec. noto per la sua laboriosità: essere laborioso, previdente come una formica; mangiare come una formica, pochissimo; camminare, procedere a passi di formica, a passi… …

    Dizionario italiano

  • 3klinker — klìn·ker s.m.inv. TS edil. 1. materiale ottenuto riscaldando fino alla fusione una miscela di calcare e sostanze argillose, dal quale per macinazione si ricava il cemento 2. laterizio cotto a temperature molto alte, usato spec. per rivestimenti… …

    Dizionario italiano

  • 4linoleum — li·nò·le·um s.m.inv. CO materiale di rivestimento in fogli elastici e resistenti, ottenuto pressando su tessuto di iuta un impasto a base di olio di lino e usato spec. per ricoprire pavimenti e per rivestimenti di pareti {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 5mattonella — mat·to·nèl·la s.f. CO 1. elemento edilizio in forma di poligono per lo più regolare (quadrato, rettangolare, esagonale, ecc.) e di spessore ridotto, costituito da materiale laterizio, graniglia, marmo, ceramica, cemento, ecc., utilizzato per… …

    Dizionario italiano

  • 6piastrella — pia·strèl·la s.f. 1. dim. → piastra 2. CO elemento edilizio di forma quadrata, rettangolare o poligonale, di materiale vario, usato per pavimentazione o per rivestimenti di pareti: piastrella in gres, in cotto, in maiolica, cambiare le piastrelle …

    Dizionario italiano

  • 7plastisol — pla·sti·sòl s.m.inv. TS chim. liquido viscoso costituito da un polimero disperso in un plastificante di natura oleosa, usato come materiale per stampaggio o per rivestimenti {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di plasti e 2sol …

    Dizionario italiano

  • 8tessuto — tes·sù·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → tessere 2. s.m. AD manufatto ricavato dalla tessitura: tessuto di lana, di cotone Sinonimi: stoffa. 3. s.m. CO fig., insieme di elementi, fatti o situazioni, intrecciati e connessi tra loro in modo …

    Dizionario italiano

  • 9xilolite — xi·lo·lì·te s.f. 1. TS mineral. minerale di natura incerta che si può considerare una varietà alterata d actinolite 2. TS fal. legno artificiale preparato con segatura, polvere di sughero, carta, paglia, ecc., usato come materiale isolante o per… …

    Dizionario italiano

  • 10travertino — s.m. [lat. (lapis ) tiburtīnus (pietra) di Tivoli ]. (geol.) [roccia calcarea porosa usata come materiale da costruzione e per rivestimenti] ▶◀ pietra spugna, spugnone …

    Enciclopedia Italiana