materiale di partenza

  • 1esametilendiammina — e·sa·me·ti·len·di·am·mì·na s.f. TS chim. ammina alifatica usata come materiale di partenza per la sintesi del nylon {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di esametilene e diammina …

    Dizionario italiano

  • 2ghisa bianca — Ghisa che solidifica secondo il diagramma di fase metastabile, nella quale il carbonio di presenta in forma legata come cementite. Può essere ottenuta riducendo il tenore di Si e di altri elementi grafitizzanti, oppure aumentando la velocità di… …

    Glossario di Metallurgia

  • 3metonimia —    metonìmia o metonimìa    (s.f.) Secondo le definizioni classi che la metoni­mia consiste nel designare un entità tramite un altra che stia alla prima come la causa sta all effetto e viceversa, oppure che le corrisponda per legami di reciproca… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 4fine — 1fì·ne s.f. e m. FO 1. s.f., momento in cui qcs. finisce, conclusione: la fine della giornata, della settimana, dell anno, dal principio alla fine, alla fine del mese; buona fine e miglior principio, augurio che ci si scambia la notte di… …

    Dizionario italiano

  • 5blocco — 1blòc·co s.m. AU 1. massa di materiale compatto: blocco di pietra, di marmo, di ghiaccio 2. grossa quantità di merce dello stesso tipo: vendere a blocchi Sinonimi: 1partita, stock. 3a. fascio di fogli di carta sovrapposti e incollati insieme su… …

    Dizionario italiano

  • 6nesso — nès·so s.m. 1. CO relazione, connessione tra due o più elementi, avvenimenti, concetti, ecc.: c è un nesso tra il tuo comportamento sgarbato e la sua partenza, stabilire un nesso tra due pensieri Sinonimi: aggancio, attinenza, collegamento,… …

    Dizionario italiano

  • 7palo — pà·lo s.m. CO 1a. elemento strutturale di legno o altro materiale a sezione spec. rotonda, esteso in altezza e appuntito a un estremità che, conficcato nel terreno, serve per sostenere o recingere: i pali della recinzione; i pali del pergolato |… …

    Dizionario italiano

  • 8riciclaggio — ri·ci·clàg·gio s.m. 1. CO TS tecn. operazione con cui, terminato un ciclo di lavorazione, una parte delle materie prime di partenza non ancora o solo parzialmente lavorate viene immessa nuovamente in uno degli stadi di lavorazione Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 9ridurre — ri·dùr·re v.tr. FO 1a. portare a dimensioni minori, rendere più piccolo, meno esteso, meno voluminoso: ridurre una fotografia, una fotocopia, ridurre un aiuola, ridurre un naso con la chirurgia plastica, ridurre un articolo a dieci righe; ridurre …

    Dizionario italiano

  • 10tee — s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS sport nel golf, piccolo supporto di vario materiale, sul quale viene posta la pallina all inizio del gioco di ogni buca | zona di partenza di ogni buca: i giocatori sono sul tee della tre {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano