materiale da costruzione

  • 1materiale — ma·te·rià·le agg., s.m. FO 1. agg., che è proprio della materia; composto di materia: sostanze materiali, essenze materiali Sinonimi: sensibile. 2. agg., che riguarda la concretezza delle cose e si contrappone a spirituale, morale, intellettuale …

    Dizionario italiano

  • 2costruzione — {{hw}}{{costruzione}}{{/hw}}s. f. 1 Atto del costruire: costruzione di un ponte | Opera in –c, in via di –c, che si sta costruendo | Scienza delle costruzioni, insieme di norme e calcoli di cui si avvale l ingegnere per progettare; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3materiale — {{hw}}{{materiale}}{{/hw}}A agg. 1 Di materia, della materia: quantità materiale | Relativo alla materia: problemi materiali. 2 Che concerne la materia considerata come elemento contrapposto allo spirito | Vita –m, fisica | Interessi materiali,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4cantone — 1can·tó·ne s.m. 1. CO angolo di un edificio o di una stanza; mettere in un cantone: mettere da parte, isolare, spec. come castigo per bambini | BU luogo nascosto o poco frequentato Sinonimi: 2canto. 2. TS arald. in uno scudo, ognuno dei quattro… …

    Dizionario italiano

  • 5legno — lé·gno s.m. 1. FO la parte solida e compatta del tronco, dei rami e delle radici di alberi e arbusti situata al di sotto della corteccia | TS bot. insieme degli elementi cellulari lignificati, delle fibre di sostegno e delle cellule… …

    Dizionario italiano

  • 6pietra — piè·tra s.f. FO 1a. aggregato di minerali, più o meno duro e compatto, impiegato come materiale da costruzione, decorazione e sim.: scavare nella pietra Sinonimi: macigno, masso, roccia. 1b. nome generico per indicare frantumi o blocchi di roccia …

    Dizionario italiano

  • 7pietra — {{hw}}{{pietra}}{{/hw}}s. f. Frantume di roccia usato come materiale da costruzione o per ornamento: muro di pietra | Pietra concia, concio | Pietra preziosa, minerale di grande valore adatto ad essere tagliato a gemma | Pietra dura, con… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8cemento — ce·mén·to s.m. 1. AU materiale da costruzione a base di argilla e calcare, di colore perlopiù grigio o bianco, che, amalgamato con acqua, sabbia e ghiaia, si rapprende e serve a saldare fra loro svariati materiali costruttivi o a formare blocchi… …

    Dizionario italiano

  • 9laterizio — la·te·rì·zio agg., s.m. 1. CO agg., costruito con mattoni e calce o terracotta: muro, materiale laterizio | relativo alla fabbricazione di mattoni, tegole e sim.: industria laterizia 2. s.m. TS edil. spec. al pl., materiale da costruzione come… …

    Dizionario italiano

  • 10biancone — bian·cò·ne s.m. 1. TS ornit.com. rapace diurno migratore (Circaetus gallicus) con dorso bruno e petto chiaro, diffuso nell Europa centrale e meridionale Sinonimi: aquilotto, marzuolo. 2. TS bot.com. nome comune di vari vitigni di uva bianca da… …

    Dizionario italiano