matematica finanziaria

  • 1matematica — 1ma·te·mà·ti·ca s.f. AD scienza razionale deduttiva che studia gli enti numerici e geometrici, le loro proprietà e le loro relazioni: matematica pura, matematica applicata | tale disciplina e materia di insegnamento: professore di matematica,… …

    Dizionario italiano

  • 2C — sigla, simb., abbr. I. sigla, nelle targhe automobilistiche e in usi burocratici, Cuba II. simb. II 1. TS fis. coulomb | capacità elettrica | charm II 2. TS chim. carbonio II 3. TS mat. 1curva | campo | in matematica finanziaria e attuariale,… …

    Dizionario italiano

  • 3I — sigla, simb. I. sigla, nelle targhe automobilistiche e in usi burocratici, Italia II. simb. II 1. TS chim. iodio II 2a. TS fis. il momento d inerzia di un sistema meccanico II 2b. TS fis. l intensità della luce, di un onda, di una radiazione | TS …

    Dizionario italiano

  • 4montante — mon·tàn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → montare 2a. s.m. CO elemento verticale rigido, usato per sostenere e rinforzare una struttura o un elemento di una struttura: montante di una porta, di una finestra, di un impalcatura, di uno scaffale… …

    Dizionario italiano

  • 5attuariale — {{hw}}{{attuariale}}{{/hw}}agg. Detto di un ramo della matematica finanziaria che si occupa, sulla base di dati statistici, del calcolo di interessi composti e delle altre variabili contabili di un assicurazione …

    Enciclopedia di italiano

  • 6legge — lég·ge s.f. FO 1. principio normativo che regola il comportamento degli uomini; legge positiva, scritta, quella emanata dagli organi che detengono il potere legislativo; legge naturale, l insieme dei principi di giustizia che si ritiene siano… …

    Dizionario italiano