massa liquida

  • 21MYRRHA — I. MYRRHA Graece μυῤῤὶς, herba est, simillima cicutae, caule foliique et folre, minor tantum et exilior, cibo non insuavis, Plin. l. 24. c. 16. sic dicta, διὰ τὸ μυρίζον καὶ ἐυῷδες, ob suavem eius fragrantiam, quam radice praefert. Dioscorides,… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 22aria — à·ria s.f. 1a. FO miscela di gas, spec. azoto e ossigeno, che costituisce l atmosfera terrestre ed è indispensabile per la vita di piante e animali: respirare aria pura, aria inquinata, aria fredda, aria secca; in questa stanza manca l aria;… …

    Dizionario italiano

  • 23ondeggiare — on·deg·già·re v.intr. (io ondéggio; avere) CO 1a. del mare o di una superficie liquida, muoversi a onde 1b. oscillare per effetto delle onde: la barca cominciò a ondeggiare Sinonimi: beccheggiare, dondolare, fluttuare, oscillare. 2a. estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 24liquido — {{hw}}{{liquido}}{{/hw}}A agg. 1 Detto di stato della materia la cui massa possiede volume proprio ma assume la forma del recipiente che la contiene | Elemento –l, il mare | Stato –l, condizione di un corpo liquido; CONTR. Solido. 2 Fuso,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25zavorra — {{hw}}{{zavorra}}{{/hw}}s. f. 1 Massa pesante, solida o liquida, che si mette nella nave per darle l immersione necessaria alla sua stabilità. 2 Negli aerostati, sacchetti di sabbia sganciabili per alleggerire il peso del carico e guadagnare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 26umore — /u more/ s.m. [dal lat. humor o umor oris, der. di (h )umēre essere umido ; nel sign. 4 per influsso dell ingl. humour ]. 1. (lett.) [sostanza liquida: il calor del sol che si fa vino, Giunto a l omor che de la vite cola (Dante)] ▶◀ liquido. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27polme — s. f. Massa um pouco líquida feita com farinha, água, leite (por vezes cerveja) e ovos, na qual se envolvem pequenos alimentos, cozidos ou não, para serem depois fritos. (Serve também para fazer crepes, panquecas, etc.) …

    Dicionário da Língua Portuguesa