marinaio di

  • 121scrivano — scri·và·no s.m. CO 1a. chi scrive o trascrive per conto di altri 1b. impiegato che svolge l attività di copiare o scrivere lettere, atti e documenti d ufficio Sinonimi: amanuense, copista. 2a. OB TS mar. capitano marittimo che, dopo aver compiuto …

    Dizionario italiano

  • 122serpante — ser·pàn·te s.m. TS st.mar. marinaio addetto alla pulizia delle latrine {{line}} {{/line}} DATA: 1865 66 …

    Dizionario italiano

  • 123torpediniere — tor·pe·di·niè·re agg., s.m. TS milit., mar. 1. agg., nell Ottocento, di imbarcazione, destinata all impiego di siluri 2. s.m., marinaio un tempo incaricato del funzionamento e della manutenzione di ogni tipo di torpedini, ruolo oggi sostituito… …

    Dizionario italiano

  • 124traghettatore — tra·ghet·ta·tó·re s.m. CO chi traghetta; marinaio che lavora su un traghetto {{line}} {{/line}} DATA: 1717 …

    Dizionario italiano

  • 125treviere — tre·viè·re s.m. TS st.mar. marinaio addetto alla manovra dei trevi dei velieri {{line}} {{/line}} DATA: 1840 …

    Dizionario italiano

  • 126uniforme — 1u·ni·fór·me s.f. AD 1. abito, di foggia e colore determinati, uguale per tutti gli appartenenti a uno stesso corpo militare e differenziato soltanto da contrassegni indicanti i gradi: uniforme militare, dei carabinieri, da combattimento, da… …

    Dizionario italiano

  • 127vedetta — 1ve·dét·ta s.f. CO 1. luogo, sulla terra o su una nave, posto in posizione elevata, da cui si può osservare la zona circostante, usato come punto di avvistamento in operazioni militari o nella navigazione 2. chi, spec. marinaio o soldato, sta in… …

    Dizionario italiano

  • 128marino — 1ma·rì·no agg., s.m. AU 1. agg., relativo al mare come elemento naturale e ai fenomeni che lo riguardano: fondale marino | di vento, brezza e sim., che spira dal mare verso la terra, ricco di umidità e salsedine Sinonimi: marittimo. 2. agg., che… …

    Dizionario italiano