mare calmo

  • 91quietarsi — quie·tàr·si v.pronom.intr. (io mi quièto) CO 1a. ritornare a uno stato di tranquillità, calmarsi: il neonato alla fine si quietò, sei troppo agitato: quietati! Sinonimi: calmarsi, tranquillizzarsi. Contrari: agitarsi. 1b. placarsi, esaurirsi: nel …

    Dizionario italiano

  • 92quieto — quiè·to agg. AU 1. che è in stato di quiete, che non si muove o si muove con moto lento e regolare: oggi il mare è quieto | acque quiete, immobili, quasi stagnanti | aria quieta, cielo quieto, in cui non spira un alito di vento Sinonimi: 1fermo,… …

    Dizionario italiano

  • 93tavola — tà·vo·la s.f. 1a. FO asse di legno stretta e lunga di spessore minimo: una tavola di abete, di ciliegio; piallare, segare, inchiodare una tavola, un pavimento fatto di tavole Sinonimi: 1asse. 1b. CO fig., ciò che presenta una superficie piana:… …

    Dizionario italiano

  • 94buono (1) — {{hw}}{{buono (1)}{{/hw}}A agg.  ‹Buono  si tronca in buon  davanti a vocale o a consonante seguita da vocale o da l  o r : buon affare , buon anno , buon diavolo , buon carattere , buon profumo . Attenzione: la forma femminile singolare buona ,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 95placido — {{hw}}{{placido}}{{/hw}}agg. Completamente calmo e tranquillo: mare –p; uomo –p; SIN. Flemmatico, pacifico, tranquillo …

    Enciclopedia di italiano

  • 96quieto — {{hw}}{{quieto}}{{/hw}}agg. 1 Calmo, fermo, immobile: mare –q. 2 Privo di rumore, disordine o agitazione: una quieta cittadina di provincia. 3 (fig.) Alieno da brighe, discordie, disordini: un uomo –q; amare la vita quieta | Il quieto vivere,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 97bava — s.f. [lat. baba, voce onomatopeica]. 1. [liquido viscoso che cola dalla bocca di alcuni animali o da quella dei bambini, dei vecchi o di chi è fuori di sé per l ira] ▶◀ Ⓣ (fisiol.) saliva. ‖ schiuma. ▲ Locuz. prep.: fig., con la bava alla bocca 1 …

    Enciclopedia Italiana

  • 98grosso — / grɔs:o/ [lat. tardo grossus ]. ■ agg. 1. a. [che ha dimensioni notevoli, superiori a quelle ordinarie: cartoncino g. ; g. paese ; uomo grande e g. ] ▶◀ ampio, esteso, grande, massiccio, spazioso, vasto, voluminoso, [di corporatura] robusto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99increspato — agg. [part. pass. di increspare ]. 1. [della capigliatura, che presenta piccolissime e fitte ondulazioni] ▶◀ crespo, Ⓣ (antrop.) ulotrico. ‖ arricciato, mosso, ondulato, riccio, riccioluto, ricciuto. ◀▶ liscio, Ⓣ (antrop.) lissotrico. 2. [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100mosso — / mɔs:o/ agg. [part. pass. di muovere ]. 1. a. [di mare e sim., percorso da forti movimenti ondosi] ▶◀ ondoso. ↑ agitato, burrascoso, grosso. ↓ increspato. ◀▶ calmo, tranquillo. b. (estens.) [di capelli, che presentano lievi onde] ▶◀ …

    Enciclopedia Italiana