mare calmo

  • 101olio — / ɔljo/ s.m. [lat. ŏleum, dal gr. élaion ]. 1. a. [sostanza liquida, untuosa, insolubile in acqua, di varia origine e composizione: o. di fegato di merluzzo ]. b. [sostanza derivante dalla pressatura delle olive, di semi e d altro, usata come… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102tranquillità — s.f. [dal lat. tranquillĭtas atis ]. 1. [condizione di ciò che è calmo, quieto, in senso fisico, generalm. con riferimento a una distesa d acqua: t. del mare ] ▶◀ calma, quiete. ◀▶ agitazione, turbamento. ↑ sconvolgimento. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103burrascoso — agg. 1. (di tempo) tempestoso, procelloso (lett.), temporalesco, cattivo, da lupi □ (di mare) impetuoso, agitato, mosso CONTR. calmo, quieto, immobile, sereno 2. (fig.) agitato, convulso, violento, tumultuoso, turbolento, contrastato CONTR. tra …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 104fortunoso — agg. 1. (raro, di tempo e sim.) tempestoso, burrascoso □ (di mare) procelloso (lett.) CONTR. bello, buono, calmo, tranquillo 2. avventuroso □ doloroso, sfortunato, travagliato CONTR. piacevole, lieto, fortunato …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 105fremere — v. intr. 1. (+ di, + per) essere agitato, essere commosso, essere sconvolto, essere turbato □ rabbrividire, palpitare, friggere, bollire, scalpitare □ arrabbiarsi, adirarsi CONTR. essere calmo, essere tranquillo 2. (lett., di mare) rumoreggiare □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 106mareggiare — v. intr. impers. 1. (di mare) agitarsi □ (est.) incresparsi CONTR. essere calmo, stagnare 2. (fig.) muoversi, fluttuare, ondeggiare CONTR. star fermo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 107morto — A part. pass. di morire; anche agg. 1. defunto, deceduto, estinto, perito, spirato, trapassato, scomparso, crepato (spec. spreg.) □ stecchito CONTR. nato □ vivo, vivente □ redivivo, risorto □ sopravvissuto 2 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione