marciapiede

  • 41banchina — {{hw}}{{banchina}}{{/hw}}s. f. 1 Costruzione lungo il molo o alla proda del porto, ove approdano le navi e si possono trasportare le merci. 2 Marciapiede rialzato delle stazioni ferroviarie. 3 Parte marginale della strada percorsa spec. da… …

    Enciclopedia di italiano

  • 42battere — {{hw}}{{battere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. battei ; part. pass. battuto ) 1 Effettuare una serie di colpi su qlcu. o qlco., con vari mezzi e per vari fini | Battere i panni, i tappeti, spolverarli | Battere la porta, bussare | Battere un colpo …

    Enciclopedia di italiano

  • 43battona — {{hw}}{{battona}}{{/hw}}s. f. (pop., centr.) Prostituta che batte il marciapiede …

    Enciclopedia di italiano

  • 44carrabile — {{hw}}{{carrabile}}{{/hw}}agg. Che è percorribile con carri e (est.) con autoveicoli: strada carrabile | Passo –c, tratto di marciapiede antistante un ingresso, inclinato sul bordo per facilitare il passaggio dei veicoli …

    Enciclopedia di italiano

  • 45pettine — {{hw}}{{pettine}}{{/hw}}s. m. 1 Oggetto di corno, plastica, legno e sim. usato per ravviare o tenere fermi i capelli, costituito da una fila di denti tenuti insieme da una costola | Pettine a coda, col manico lungo e sottile | Parcheggio a –p, in …

    Enciclopedia di italiano

  • 46venere — {{hw}}{{venere}}{{/hw}}(Venere nei sign. 1 e 4) s. f. 1 Presso gli antichi Romani, dea dell amore e della bellezza. 2 (est.) Donna eccezionalmente bella. 3 (fig.) Sensualità, amore sensuale: i piaceri di venere | (est.) Prostituta,  nelle locuz.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 47accostare — [lat. mediev. accostare, der. del lat. costa lato , col pref. a 1] (io accòsto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [portare vicino, con la prep. a del secondo arg.: a. il bicchiere alla bocca ] ▶◀ appoggiare, appressare, avvicinare, poggiare. ◀▶ allontanare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48allegro — /a l:egro/ [lat. alĕcer alĕcris (poi alècris ), dal lat. class. alăcer cris animoso, vivace ]. ■ agg. 1. a. [che sente e dimostra allegria: un uomo, un carattere a. ] ▶◀ contento, di buon umore, felice, festoso, gaio, giocondo, gioioso, gioviale …

    Enciclopedia Italiana

  • 49bagascia — /ba gaʃa/ s.f. [dal provenz. ant. bagassa, fr. ant. baiasse servente, fanciulla, bagascia , di etimo incerto] (pl. sce ), volg. [donna che esercita la prostituzione o che è giudicata simile alle prostitute, anche come epiteto ingiurioso]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50bagascione — /baga ʃone/ (lett. bagascio /ba gaʃo/) s.m. [der. di bagascia ], spreg. 1. [uomo che ha rapporti sessuali con altri uomini, o che esercita la prostituzione] ▶◀ (roman.) marchettaro, (non com.) prostituto, uomo da marciapiede. ‖ (fam.) trans,… …

    Enciclopedia Italiana