mantenersi

  • 21allerta — al·lér·ta, al·lèr·ta inter., agg.inv., s.f. e m.inv. 1. inter. TS milit. grido che le sentinelle si scambiano per rendere o far tornare o mantenere viva l attenzione: sentinella allerta! all erta sto! 2. agg.inv. CO estens., attento, vigile:… …

    Dizionario italiano

  • 22arrivare — ar·ri·và·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (essere) giungere in un luogo, alla fine di un itinerario, di un percorso, di un viaggio: arrivare a casa, arrivare in ufficio; non vedo l ora di arrivare; arrivare stanco | venire, sopraggiungere; capitare …

    Dizionario italiano

  • 23autoaggiornamento — au·to·ag·gior·na·mén·to s.m. CO il mantenersi aggiornati rispetto alla propria professione o ai propri interessi {{line}} {{/line}} DATA: 1985. ETIMO: comp. di 1auto e aggiornamento …

    Dizionario italiano

  • 24autolimitarsi — au·to·li·mi·tàr·si v.pronom.intr. CO mantenersi autonomamente entro un determinato limite: autolimitarsi nel bere, nel fumare {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di 1auto e limitarsi …

    Dizionario italiano

  • 25bello — bèl·lo agg., s.m. FO I. agg. I 1a. di qcs., che ha un aspetto gradevole: una bella casa, un bel paesaggio, un bel vestito; che corrisponde a canoni estetici o artistici: bel libro, bella musica, bello stile Sinonimi: ameno, delizioso, gradevole,… …

    Dizionario italiano

  • 26bilanciarsi — bi·lan·ciàr·si v.pronom.intr. CO mettersi, mantenersi in equilibrio | essere di pari forza, intensità o valore: le loro possibilità si bilanciano Sinonimi: equilibrarsi | compensarsi, uguagliarsi …

    Dizionario italiano

  • 27bilanciere — 1bi·lan·ciè·re s.m. 1. TS mecc. asta oscillante intorno a un perno e appoggiata alle due estremità, usata per trasformare un moto alternativo in un moto rotatorio e viceversa, o per ripartire un carico su due appoggi 2. TS tecn. nell orologio,… …

    Dizionario italiano

  • 28bilicarsi — bi·li·càr·si v.pronom.intr. (io mi bìlico) BU tenersi, mantenersi in bilico Sinonimi: bilanciarsi, equilibrarsi …

    Dizionario italiano

  • 29calmo — 1càl·mo s.m. OB marza da innesto {{line}} {{/line}} DATA: av. 1547. ETIMO: voce ven., lat. calămu(m), dal gr. kálamos canna, stelo . 2càl·mo agg. FO 1a. del mare, del tempo e sim., che è in stato di calma: oggi il mare è calmo come l olio,… …

    Dizionario italiano

  • 30campare — 1cam·pà·re v.intr., v.tr. 1. v.intr. (essere o avere) AU vivere; mantenersi in vita, sopravvivere, spec. con sforzi o sacrifici: cosa si deve fare per campare!, del proprio lavoro, di carità; campare alla giornata | spec. fam., restare in vita,… …

    Dizionario italiano