mantenersi

  • 101stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102svuotare — (non com. svotare) v. tr. [der. di vu(o )tare, col pref. s (nel sign. 6)] (io svuòto, ecc.; il dittongo tende a mantenersi anche fuori d accento, come in vuotare ). 1. a. [privare di ogni contenuto: s. una vasca ] ▶◀ vuotare. ◀▶ (non com.) empire …

    Enciclopedia Italiana

  • 103termine — / tɛrmine/ s.m. [dal lat. terminus limite, confine ]. 1. (lett.) [spec. al plur., linea che demarca l estensione di un territorio, di un paese e sim.: presso del Carnaro Ch Italia chiude e suoi t. bagna (Dante)] ▶◀ confine, frontiera. 2. a. [con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104trascendere — /tra ʃendere/ [dal lat. transcendĕre oltrepassare, montare al di sopra ] (coniug. come scendere ). ■ v. tr. [andare oltre, al di là dei limiti della conoscenza, della realtà, ecc.: un impresa che trascende ogni immaginazione ] ▶◀ andare al di là… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105vivere — / vivere/ [lat. vīvĕre ] (pass. rem. vissi [ant. vivètti o vivéi ], vivésti, ecc.; fut. vivrò [ant. viverò ], ecc.; condiz. vivrèi [ant. viverèi ], ecc.; part. pass. vissuto [ant. visso e vivuto ]). ■ v. intr. (aus. essere, e in alcune accezioni… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106vuotare — (pop. e tosc. votare) [der. di vuoto ] (io vuòto, ecc.; il dittongo mobile tende a mantenersi anche fuori d accento per evitare l ambiguità con votare2). ■ v. tr. 1. [rendere vuoto, privare un recipiente o un ambiente del suo contenuto: v. la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107verosimile —    verosìmile    (s.m.) Ciò che sembra vero; ciò che sembra effettivamente ac­caduto. Secondo Fontanier anche l iperbole, se vuole raggiungere il proprio scopo, deve mantenersi all interno dei limiti del verisimile. vero, verisimile, credibilità …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 108campare — campa/re (1) A v. intr. 1. vivere, esistere □ campicchiare, vivacchiare, vivucchiare, vegetare, sopravvivere, tirare avanti CONTR. morire, perire 2. (fig.) mantenersi, sostenersi B v. tr. 1 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 109cangiare — A v. tr.; anche intr. (lett.) cambiare, variare, sostituire CONTR. mantenere, lasciare B cangiarsi v. intr. pron. (lett.) trasformarsi, cambiarsi, modificarsi, correggersi, rimuoversi, alterarsi CONTR. mantenersi, conservarsi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 110carreggiata — s. f. 1. corsia stradale □ (est.) sede stradale 2. carrareccia 3. rotaia, solco, guida 4. scartamento 5. (fig.) retta via, giusto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione