mantenersi

  • 11reggere — règ·ge·re v.tr. e intr. (io règgo) FO 1a. v.tr., sostenere qcn. impedendogli di cadere: reggere un ferito, reggere un ubriaco, reggere un anziano aiutandolo a camminare | tenere in braccio Sinonimi: sorreggere, tenere. Contrari: lasciare. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 12rimanere — ri·ma·né·re v.intr. (essere) FO 1a. fermarsi in un luogo, restarvi, trattenervisi: sabato sera sono rimasta a casa Sinonimi: restare, stare, trattenersi. 1b. fig., di notizia, confidenza e sim., non essere divulgata, spec. come inciso: che questo …

    Dizionario italiano

  • 13sopravvivere — so·prav·vì·ve·re v.intr. (essere) FO 1a. restare in vita dopo la morte di altre persone appartenenti allo stesso gruppo o famiglia: della generazione passata sopravvive solo il nonno, sopravvivere a un figlio Sinonimi: restare, rimanere. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 14mantenere — {{hw}}{{mantenere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come tenere ) 1 Far continuare a essere, far durare: mantenere in vita un malato | Conservare: mantenere il proprio posto. 2 Fornire il necessario per vivere: mantenere la famiglia; SIN. Sostentare. 3 …

    Enciclopedia di italiano

  • 15bacare — [der. di baco ] (io baco, tu bachi, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) [subire guasti per opera di bachi, detto di frutta, formaggi, carni, ecc.] ▶◀ alterarsi, andare a male, avariare, danneggiarsi, deteriorarsi, disfarsi, (fam.) fare i vermi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16galleggiare — v. intr. [der. di galla ] (io galléggio, ecc.; aus. avere ). [riuscire a mantenersi alla superficie di un liquido] ▶◀ mantenersi (o stare o reggersi o rimanere o tenersi) a galla. ‖ affiorare, emergere. ⇓ flottare. ◀▶ affondare, (fam.) andare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17persistere — /per sistere/ v. intr. [dal lat. persistĕre, der. di sistĕre fermarsi , col pref. per 1] (aus. avere ). 1. [di cosa, trovarsi durevolmente in una determinata condizione, senza variazioni o modificazioni: la situazione persiste difficile ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18reggere — / rɛdʒ:ere/ [lat. rĕgĕre guidare, dirigere, governare ] (io règgo, tu règgi, ecc.; pass. rem. rèssi, reggésti, ecc.; part. pass. rètto ). ■ v. tr. 1. [mantenere in una certa posizione facendo da appoggio, da sostegno: la mamma reggeva il bambino… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19linea — s. f. 1. riga, tratto, segno, frego, retta, segmento, rigo □ fascia, striscia 2. (di separazione, di vegetazione, ecc.) limite, confine, delimitazione 3. contorno, sagoma, profilo, lineamento, tratto □ silhouette (fr.) 4 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 20alimentarsi — a·li·men·tàr·si v.pronom.intr. (io mi aliménto) CO nutrirsi: alimentarsi di carne, alimentarsi in base a una dieta; anche fig.: alimentarsi di passione | fig., mantenersi vivo: il razzismo si alimenta con l ignoranza Sinonimi: cibarsi, 1mangiare …

    Dizionario italiano