manoscritto (

  • 121autopsia — au·to·psì·a s.f. 1. TS med. dissezione di un cadavere per stabilire le cause della morte Sinonimi: necropsia, necroscopia. 2. TS filol. analisi di un manoscritto compiuta direttamente sull originale {{line}} {{/line}} DATA: 1828. ETIMO: dal gr.… …

    Dizionario italiano

  • 122autoptico — au·tòp·ti·co agg. 1. TS med. relativo all autopsia: reperto autoptico; eseguito tramite autopsia: esame autoptico Sinonimi: necroscopico. 2. TS filol. di esame di un manoscritto, eseguito direttamente sull originale {{line}} {{/line}} DATA: sec.… …

    Dizionario italiano

  • 123carta — càr·ta s.f. FO 1a. materiale ottenuto da un impasto di sostanze fibrose, gener. cellulosa, che si presenta in fogli sottili ed è usato spec. per scrivere, imballare, ecc.: un foglio, un rotolo, un pezzo di carta; fiori di carta; tovaglia di… …

    Dizionario italiano

  • 124carticino — car·ti·cì·no s.m. TS tipogr. 1. ciascuno dei fogli piegati in due, stampati o scritti su quattro facciate, che costituiscono un manoscritto o un volume a stampa di grande formato Sinonimi: cartoncino, quarticino, quartino. 2. foglio di quattro… …

    Dizionario italiano

  • 125cartolare — 1car·to·là·re s.m. 1. OB quaderno per appunti; diario | OB TS mar. → giornale di bordo 2. RE tosc., cartellina per fogli, disegni e sim., formata da un cartone piegato in due, spec. chiuso da un nastro | quaderno per la scuola {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 126collazionato — col·la·zio·nà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → collazionare 2. agg. TS filol. spec. di manoscritto o bozza di stampa: confrontato con altre copie o con l originale …

    Dizionario italiano

  • 127corrotto — 1cor·rót·to p.pass., agg. 1. p.pass. → corrompere, corrompersi 2a. agg. CO viziato moralmente, depravato; caratterizzato da diffusa disonestà e immoralità: costumi corrotti, mente corrotta, ambiente corrotto Sinonimi: 1bacato, depravato,… …

    Dizionario italiano

  • 128corruttela — cor·rut·tè·la s.f. 1. CO deterioramento, disfacimento | fig., depravazione, corruzione morale 2. TS filol., paleograf. lezione in un manoscritto o in un testo a stampa {{line}} {{/line}} DATA: av. 1472. ETIMO: dal lat. corruptēla(m), der. di… …

    Dizionario italiano