mano destra

  • 91mandritta — {{hw}}{{mandritta}}{{/hw}}s. f. Mano destra, lato destro …

    Enciclopedia di italiano

  • 92ritta — {{hw}}{{ritta}}{{/hw}}s. f. (lett.) Mano destra …

    Enciclopedia di italiano

  • 93saluto — {{hw}}{{saluto}}{{/hw}}s. m. 1 Atto del salutare | Gesto, parole con cui si manifesta ad altri riverenza, rispetto, simpatia, affetto e sim.: rivolgere, ricevere un –s; fare un cenno di saluto | Levare, togliere, il saluto a qlcu., cessare di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 94m. d. — m. d. 〈Abk. für〉 mano destra …

    Lexikalische Deutsches Wörterbuch

  • 95m. d. — сокр. от main droite, mano destra …

    Словарь иностранных музыкальных терминов

  • 96dràtt — 1) donna ordinata, diligente 2) la mano destra …

    Dizionario Materano

  • 97Fidia —    Fidia, il più grande scultore della Grecia, l espressione più completa e più alta del mondo ellenico. Nato ad Atene agli inizi del V sec., fu scolaro di Egia, scultore del Peloponneso, e sentí anche l influsso del sommo Polignoto. Con ogni… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 98m.d. — Music right hand. {Italian mano destra; in French music, French main droite} …

  • 99sinistra — si·nì·stra s.f. FO 1. mano sinistra: scrivere con la sinistra, la fede si porta all anulare della sinistra Sinonimi: manca, mancina. Contrari: destra. 2. la parte che è dal lato della mano sinistra (abbr. s.): venire da sinistra, la prima… …

    Dizionario italiano

  • 100tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …

    Enciclopedia Italiana