mano destra

  • 121mandritto — man·drìt·to s.m. CO colpo inferto da destra verso sinistra col palmo della mano o con una sciabola {{line}} {{/line}} VARIANTI: manritto, marritto. DATA: av. 1431. ETIMO: comp. di mano e 1dritto …

    Dizionario italiano

  • 122manrovescio — man·ro·vè·scio s.m. 1. CO schiaffo violento dato sul viso con il dorso della mano Sinonimi: ceffone, sberla. 2. TS sport nella scherma, colpo di sciabola o di spada portato da sinistra a destra rispetto a chi maneggia l arma {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 123spalla — spàl·la s.f. 1a. FO ciascuna delle due parti del corpo umano comprese tra l attaccatura del braccio e la base del collo: spalla destra, sinistra, avere un dolore a una spalla | battere una mano sulla spalla di qcn., per richiamarne l attenzione;… …

    Dizionario italiano

  • 124tendere — tèn·de·re v.tr. e intr. (io tèndo) FO 1. v.tr., distendere, dispiegare, tirandone le estremità, un oggetto che è avvolto, allentato, estensibile, ecc.: tendere una fune, tendere un elastico, una molla | tendere le corde di un violino, tirarne le… …

    Dizionario italiano

  • 125girare — {{hw}}{{girare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Muovere in giro un oggetto facendolo ruotare su sé stesso: girare la ruota | (est.) Volgere da una parte o intorno: girare gli occhi, il capo. 2 Percorrere in giro: girare l isola | (est.) Visitare un luogo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 126tenere — {{hw}}{{tenere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io tengo , tu tieni , egli tiene , noi teniamo , voi tenete , essi tengono ; pass. rem. io tenni  o tenei  o tenetti , tu tenesti ; fut. io terrò , tu terrai ; congiunt. pres. io tenga , noi teniamo , voi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 127diritto — diritto1 [lat. directus, part. pass. di dirigere dirigere ]. ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall altra: una strada d. ; avere le gambe d. ] ▶◀ dritto, rettilineo, retto, ritto. ◀▶ arcuato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128manca — s.f. [per ellissi da mano manca ]. [mano o parte sinistra] ▶◀ e ◀▶ [➨ mancina (1)]. ▲ Locuz. prep.: fig., a destra e a manca [in ogni parte] ▶◀ dappertutto, dovunque, ovunque, per mari e per monti, tutt intorno …

    Enciclopedia Italiana