mangiare con ingordigia

  • 11avidità — s.f. [dal lat. avidĭtas atis ]. [l essere avido, con la prep. di o assol.: la sua a. di denaro è insaziabile ; a. di successo ; mangiare con a. ] ▶◀ (lett.) brama, (lett.) bramosia, (lett.) cupidigia, golosità, ingordigia. ↓ desiderio, voglia.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12mangione — man·gió·ne s.m. CO 1. chi mangia molto, spec. con ingordigia; chi non sa moderarsi nel mangiare Sinonimi: buona forchetta, crapulone. 2. fig., chi fa mangerie, chi si arricchisce indebitamente ai danni di altre persone o di un bene pubblico… …

    Dizionario italiano

  • 13pacchione — pac·chió·ne s.m. BU scherz., chi ama mangiare bene o mangia con ingordigia e avidità {{line}} {{/line}} DATA: av. 1600 …

    Dizionario italiano

  • 14slurp — fonosimb. ES ingl. {{wmetafile0}} spec. nel linguaggio dei fumetti, voce che riproduce il rumore di chi mangia o beve con ingordigia, o il verso di chi pregusta avidamente qcs. di succulento; anche s.m.inv. {{line}} {{/line}} DATA: 1968. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 15pappare — {{hw}}{{pappare}}{{/hw}}v. tr. 1 Mangiare con grande ingordigia: s è pappato tutto in un baleno. 2 (fig.) Lucrare illecitamente: s è pappato tutti gli utili …

    Enciclopedia di italiano

  • 16fame — s. f. (raro al pl.) 1. inanizione, inedia, languore □ digiuno □ appetito, appetenza, voracità □ (est.) licoressia, bulimia CONTR. sazietà, pienezza, saturazione □ inappetenza □ (est.) anoressia …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 17gola — 1gó·la s.f. 1a. AU canale posteriore alla bocca, attraverso cui il cibo passa allo stomaco e l aria arriva ai polmoni, e in cui sono situate le corde vocali e le tonsille: avere la gola arrossata, mi si è conficcata una spina in gola 1b. TS anat …

    Dizionario italiano