mandare a buon fine

  • 1mandare — man·dà·re v.tr. FO 1a. far andare qcn. in un luogo spec. per uno scopo particolare o per compiere un determinato incarico: mandare qcn. a fare la spesa, mandare i soldati all attacco, lo mandarono come ambasciatore a Londra | senza l indicazione… …

    Dizionario italiano

  • 2fine — fine1 agg. [lat. fīnis limite , adoperato come agg. nel sign. di estremo ]. 1. a. [di oggetto, di spessore o diametro molto piccolo: f. come un capello ] ▶◀ sottile. ◀▶ grosso, spesso. b. [dell aria e sim., privo di impurità] ▶◀ buono,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3porto — porto1 / pɔrto/ s.m. [der. di portare ], burocr. 1. [il trasportare merci, bagagli, lettere e sim.: spedizione per ferrovia con p. a domicilio ] ▶◀ consegna, recapito, trasporto. 2. (estens.) [prezzo dovuto per il trasporto di merci]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4monte — / monte/ s.m. [lat. mons montis ]. 1. (geogr.) [rilievo di altezza superiore a 600 700 m sul livello del mare] ▶◀ e ◀▶ [➨ montagna (1)]. ▲ Locuz. prep.: a monte 1. [verso la parte alta di una montagna: dirigersi a m. ] ◀▶ a val …

    Enciclopedia Italiana

  • 5fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 6mezzo — mezzo1 / mɛdz:o/ [lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un entità: m. dozzina ; m. metro ; mezz ora ; lavorare a m. paga ; dividersi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7roba — rò·ba s.f. FO 1. qualsiasi oggetto o insieme di oggetti: ho messo tutta la roba per terra, questa è roba rubata, è roba da buttare via? | il materiale di cui qcs. è fatto: di che roba è? Sinonimi: aggeggio, arnese, cosa, oggetto. 2a. l insieme… …

    Dizionario italiano