mancare di peso

  • 1crescere — cré·sce·re v.intr. e tr. (io crésco) FO 1a. v.intr. (essere) di uomini, animali e piante, diventare più grande secondo un processo naturale: è un bambino che cresce sano e bello, quanto sono cresciuti i tuoi figli!; la poca luce impedisce alla… …

    Dizionario italiano

  • 2portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 3prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4pacco — pàc·co s.m. FO 1a. confezione di uno o più oggetti, materiali, ecc. avvolta in carta, cartone, plastica e sim., spec. legata con corde o nastri per il trasporto, la spedizione o la conservazione: preparare, scartare un pacco; un pacco di libri,… …

    Dizionario italiano

  • 5essere — essere1 / ɛs:ere/ [lat. esse (volg. essĕre ), pres. sum, da una radice es , s , che ricorre anche nel sanscr. ásti egli è , gr. estí, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.] (pres. sóno, sèi, è, siamo [ant. o region. sémo ], siète [ant. sète ], sóno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6nullità — s.f. [dal lat. mediev. nullitas atis, der. del lat. nullus nessuno ]. 1. [il valere poco o nulla: la n. di un argomento ] ▶◀ fatuità, inconsistenza, inutilità, vacuità, vanità. ◀▶ consistenza, importanza, peso, validità, valore. 2. a. (giur.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7sostentamento — /sostenta mento/ s.m. [dal lat. tardo sustentamentum, der. di sustentare sostentare ]. 1. [il sostentare o l essere sostentato: avere i mezzi di s. ] ▶◀ mantenimento, (non com.) sostenimento, (non com.) sostentazione. 2. (estens.) [quanto serve a …

    Enciclopedia Italiana