mancanza contro il

  • 1impurità — im·pu·ri·tà s.f.inv. CO 1. l essere impuro: impurità dell aria, di un liquido Contrari: purezza. 2a. ciò che rende impuro: eliminare dall acqua le impurità, lozione contro le impurità della pelle 2b. TS mineral. → impurezza 2c. TS ling. mancanza… …

    Dizionario italiano

  • 2delitto — s.m. [dal lat. delictum, der. di delinquĕre venir meno (al dovere) ]. 1. (giur.) [atto illecito che determina danno ad altri e obbliga chi lo commette a risarcire il danno e sottostare alla pena: d. contro la persona ] ▶◀ crimine, misfatto, reato …

    Enciclopedia Italiana

  • 3impotenza — im·po·tèn·za s.f. CO 1. l essere impotente; condizione di chi non ha la capacità, la forza o i mezzi per fare qcs.: impotenza a operare, a reagire, a tener testa al nemico; dichiarare, riconoscere la propria impotenza | mancanza di forze,… …

    Dizionario italiano

  • 4ineguaglianza — i·ne·gua·gliàn·za s.f. CO 1. mancanza di uguaglianza: combattere contro l ineguaglianza sociale Sinonimi: disuguaglianza. Contrari: uguaglianza. 2. mancanza di uniformità, di regolarità: ineguaglianza di stile Sinonimi: difformità, diversità,… …

    Dizionario italiano

  • 5ammonire — {{hw}}{{ammonire}}{{/hw}}v. tr.  (io ammonisco , tu ammonisci ) 1 Mettere in guardia con energia e autorevolezza, contro errori, pericoli e sim.: ammonire i giovani contro le tentazioni. 2 Rimproverare, riprendere, correggere: ammonire qlcu. per… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6scoperto — sco·pèr·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → scoprire, scoprirsi 2. agg. CO non coperto, privo o privato di copertura, di coperchio, di riparo: pentola scoperta; carrozza, automobile scoperta | nave scoperta, sprovvista di ponti | terreno scoperto …

    Dizionario italiano

  • 7seccarsi — sec·càr·si v.pronom.intr. (io mi sécco) CO 1a. diventare secco, perdendo l umidità; essiccarsi: il fieno si è seccato al sole, i fiori raccolti si sono già seccati, i funghi si sono seccati in fretta | rimanere privo di saliva, di umori: per il… …

    Dizionario italiano

  • 8assegno — {{hw}}{{assegno}}{{/hw}}s. m. 1 Attribuzione patrimoniale data in corrispettivo di prestazioni di lavoro o altro | Assegni familiari, integrazioni salariali versate da enti previdenziali ai lavoratori con carico di famiglia | Assegno di studio,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9analfabetismo — s.m. [der. di analfabeta ]. 1. [condizione di chi è analfabeta: campagna contro l a. ] ◀▶ alfabetismo, alfabetizzazione. 2. (estens.) [mancanza delle conoscenze fondamentali di una disciplina] ▶◀ ignoranza, incultura. ◀▶ cultura, dottrina,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10risentire — /risen tire/ [der. di sentire, col pref. ri  ] (io risènto, ecc.). ■ v. tr. 1. [ascoltare di nuovo: non voglio r. quegli sciocchi discorsi ] ▶◀ riascoltare, riudire. 2. a. [provare una sensazione o un sentimento a causa di qualche avvenimento: r …

    Enciclopedia Italiana