manéggio

  • 71alchimia — /al kimja/, meno corretto, ma più com., /alki mia/ (ant. archimia /ar kimja/) s.f. [dal lat. mediev. alchimia, dall arabo (san a ) kīmiyyā (arte della) pietra filosofale ]. 1. [antica arte che si proponeva la trasformazione dei metalli in oro]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72briga — s.f. [etimo incerto]. 1. [affare molesto e noioso, faccenda intricata e sim.] ▶◀ bega, fastidio, grana, grattacapo, impiccio, molestia, noia, preoccupazione, problema, (fam.) rogna, (pop.) rottura di scatole, seccatura. ● Espressioni: cacciarsi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73broglio — / brɔʎo/ s.m. [der. di brogliare ]. 1. [falso commesso per ottenere cariche, uffici, ecc.] ▶◀ frode, imbroglio, (pop.) intrallazzo, intrigo, maneggio, raggiro. 2. [manomissione dei risultati elettorali] ▶◀ (pop.) pastetta …

    Enciclopedia Italiana

  • 74cabala — / kabala/ (o cabbala; anche kabala, kabbala) s.f. [dall ebr. qabbālāh, propr. ricezione, tradizione ]. 1. (relig., filos.) [complesso delle dottrine mistiche ed esoteriche ebraiche circa Dio e l universo] ▶◀ ‖ esoterismo, misteriosofia. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75galoppatoio — /galop:a:tojo/ s.m. [der. di galoppare ]. (equit.) [pista adatta per l equitazione] ▶◀ cavallerizza, maneggio. ⇓ ippodromo …

    Enciclopedia Italiana

  • 76intrallazzo — /intra l:ats:o/ s.m. [dal sicil. ntirlazzu o ntrallazzu, propr. inviluppo, imbroglio ]. 1. [affare o accordo combinato attraverso illegalità] ▶◀ imbroglio, (region.) inciucio, intrigo, (spreg.) intruglio, maneggio, (pop.) papocchio, (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77intrigo — s.m. [der. di intrigare ] (pl. ghi ). 1. [questione o situazione confusa, imbrogliata: cacciarsi in un i. ] ▶◀ ginepraio, impiccio, intrico, pasticcio. 2. a. [affare occulto o accordo combinato attraverso intrighi] ▶◀ imbroglio, intrallazzo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78lavorio — /lavo rio/ s.m. [der. di lavorare ]. 1. [lavoro intenso e movimentato: c era un gran l. in cucina ] ▶◀ attività, daffare. ↑ fermento, trapestìo. ‖ lavoro. 2. (fig.) [attività occulta ai danni di qualcuno: gran l. di mani ; l. elettorale ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79macchinazione — /mak:ina tsjone/ s.f. [dal lat. machinatio onis ]. [azione tramata da una o più persone per perpetrare un inganno] ▶◀ complotto, cospirazione, imbroglio, insidia, intrigo, (non com.) macchina, (pop.) magheggio, mena, trama, tranello.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80maneggiamento — /manedʒ:a mento/ s.m. [der. di maneggiare ]. [spec. al plur., azione o insieme di azioni svolte con astuzia e segretezza, spec. non lecite] ▶◀ [➨ maneggio (3)] …

    Enciclopedia Italiana