manéggio

  • 51maneggiare — ma·neg·già·re v.tr. (io manéggio) AU 1. lavorare, modellare spec. con le mani: maneggiare la cera, la creta | tenere tra le mani, sollevare, muovere, spostare: merce fragile, maneggiare con cura Sinonimi: trattare. 2. usare uno strumento, un… …

    Dizionario italiano

  • 52manifattura — ma·ni·fat·tù·ra s.f. CO 1a. l insieme delle operazioni con cui le materie prime vengono trasformate, a mano o a macchina, in prodotti di consumo, in manufatti: la manifattura della canapa, dei tessuti Sinonimi: confezione, lavorazione. 1b. estens …

    Dizionario italiano

  • 53manovra — ma·nò·vra s.f. 1. AU l insieme delle operazioni necessarie per mettere in azione una macchina o un dispositivo: manovra difficile, facile, faticosa, manovra del volante, delle vele, fare manovra, manovra in avanti, indietro, treni in manovra… …

    Dizionario italiano

  • 54nitrito — 1ni·trì·to p.pass., s.m. 1. p.pass. → nitrire 2. s.m. CO verso del cavallo: il maneggio risuona di nitriti | estens., scherz., risata che ricorda tale verso 2ni·trì·to s.m. TS chim. 1. in chimica inorganica, sale dell acido nitroso 2. in chimica… …

    Dizionario italiano

  • 55palo — pà·lo s.m. CO 1a. elemento strutturale di legno o altro materiale a sezione spec. rotonda, esteso in altezza e appuntito a un estremità che, conficcato nel terreno, serve per sostenere o recingere: i pali della recinzione; i pali del pergolato |… …

    Dizionario italiano

  • 56parata — 1pa·rà·ta s.f. 1. BU il parare, il difendersi da un colpo, da un attacco; anche fig. 2a. TS sport nel pugilato, azione difensiva che consente di deviare o bloccare i colpi dell avversario con il guantone o con l avambraccio 2b. TS sport ciascun… …

    Dizionario italiano

  • 57piliere — pi·liè·re s.m. 1. BU pilastro 2. TS arch. → pilastro a fascio 3. TS equit. ciascuno dei due pali infissi nel centro del maneggio a cui si legano i cavalli per addestrarli o per correggerne i difetti nell andatura {{line}} {{/line}} DATA: av. 1348 …

    Dizionario italiano

  • 58procaccio — pro·càc·cio s.m. OB 1. il procacciare | far procaccio, procurare 2. cura, premura volta al conseguimento di un determinato obiettivo | OB LE briga, maneggio: sarà più tenace che se per sua industria o procaccio ricco divenuto fosse (Boccaccio) 3 …

    Dizionario italiano

  • 59retroscena — re·tro·scè·na s.f., s.m.inv. 1. s.f. CO parte del palcoscenico che rimane invisibile agli spettatori | TS st.teatr. nel teatro classico, ciascuno degli spazi laterali e lo spazio posteriore dell edificio scenico 2. s.m.inv. CO estens., ciò che… …

    Dizionario italiano

  • 60tondino — ton·dì·no s.m. 1a. CO qualsiasi oggetto di forma o sezione rotonda e spessore ridotto 1b. BU piattino, sottobicchiere 2. TS edil. barra di acciaio a sezione circolare, di spessore compreso tra i 5 e i 30 mm, spec. impiegata come armatura di… …

    Dizionario italiano