maldestro

  • 41benedetto — /bene det:o/ agg. [part. pass. di benedire ]. 1. [che ha ricevuto la benedizione divina: anima b. ] ▶◀ beato, sacro, santo. ◀▶ dannato, maledetto. 2. (estens.) a. [molto produttivo: terra b. ] ▶◀ fecondo, fertile. ◀▶ infecondo, sterile …

    Enciclopedia Italiana

  • 42bestia — / bɛstja/ s.f. [lat. bēstia ]. 1. [nome generico di ogni animale, escluso però l uomo, anzi spesso contrapp. all uomo] ▶◀ animale. ↑ [se feroce] belva, [se feroce] fiera. ◀▶ essere umano, uomo. ● Espressioni: bestia da razza ▶◀ [➨  …

    Enciclopedia Italiana

  • 43bravo — [dallo sp. bravo, di etimo discusso, prob. dal lat. barbărus nel senso di selvaggio, indomito , forse incrociato con pravus malvagio ]. ■ agg. 1. [chi conosce bene la propria arte o professione, o riesce bene negli studi: un b. medico ] ▶◀ abile …

    Enciclopedia Italiana

  • 44capocchia — /ka pɔk:ja/ s.f. [der. di capo ]. 1. [estremità rotondeggiante di spilli, fiammiferi, ecc.; bulbo dell aglio, ecc.] ▶◀ testa. 2. (scherz.) [parte superiore del corpo unita al tronco per mezzo del collo] ▶◀ capo, (region.) capoccia, testa. ▲ Locuz …

    Enciclopedia Italiana

  • 45esperto — /e spɛrto/ [dal lat. expertus, part. pass. di experiri esperire ; come s.m., calco del fr. expert ]. ■ agg. 1. [che conosce bene, anche con la prep. di : sono poco e. di queste faccende ] ▶◀ competente (in), (non com.) introdotto (in), padrone,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46finito — [part. pass. di finire ]. ■ agg. 1. [giunto o condotto a termine: ho qui il lavoro f. ] ▶◀ compiuto, concluso. ◀▶ cominciato, iniziato. ● Espressioni: fam., farla finita ➨ ❑. 2. a. [di opera, lavoro, oggetto, portato a compiutezza o perfezione:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47impacciato — agg. [part. pass. di impacciare ]. 1. [che non è disinvolto nei movimenti e sim.] ▶◀ goffo, (fam.) imbranato, (roman.) impedito, maldestro. 2. [che è trattenuto da timidezza e sim.: starsene tutto i. in disparte ] ▶◀ confuso, esitante,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48impapocchiare — v. tr. [der. di papocchia, col pref. in 1] (io impapòcchio, ecc.), merid. 1. [trarre in inganno qualcuno] ▶◀ abbindolare, (pop.) fregare, gabbare, imbrogliare, (tosc.) impappolare, (non com.) impastocchiare, ingannare, raggirare. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49impedito — agg. [part. pass. di impedire ]. 1. [intralciato da qualche impedimento: trovò la via i. ] ▶◀ chiuso, impraticabile, inaccessibile, ingombro, ostacolato, sbarrato. ◀▶ libero. 2. (estens.) a. (med.) [di persona o di parte del corpo, che sia… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50incapace — [dal lat. tardo incapax acis ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che non è in grado di fare qualcosa, anche con la prep. di : lo credo i. di un azione così spregevole ] ◀▶ capace. b. [di persona che è mancante di ogni abilità nell esercizio delle… …

    Enciclopedia Italiana